Weekend in chiaro scuro per i Giovanissimi, con la squadra mista 2002/03 guidata da Mosesohn che esce vincitrice per 7-0 dalla sfida contro il Crespo Calcio, con due reti di Mantellini e marcature per De Maurizi, Mazza, Torreggiani, Motoc e un autogoal della squadra di Crespellano a chiudere il tabellino, mentre la compagine di Calzolari perde per 4-2 lo scontro al vertice contro il Progresso, disputato al Centro Tecnico Bacchilega.

La capolista ha dimostrato di essere una squadra molto fisica e compatta, che predilige un gioco attendista per poi colpire sfruttando gli errori degli avversari.
Nel primo tempo, è stata l’Imolese a cercare la via della rete con più convinzione, con un tiro dal limite di Fenati uscito di poco, un colpo di testa di Sona su cross di Valtancoli parato prontamente dal portiere ospite e con una conclusione da fuori area di Burzi, con la palla che non trova lo specchio della porta.
Ancora Valtancoli entra in area da sinistra e quasi dal fondo impegna l’estremo difensore che para ma non trattiene, con nessun rossoblu, per l’occasione in maglia bianca, pronto a ribadire in porta. Sul finire della prima frazione, Burzi impegna ancora il portiere avversario ma sono gli ospiti ad andare in vantaggio in modo un po’ fortunoso, sfruttando una mischia nata da un calcio d’angolo.
Il secondo tempo si apre con la squadra di Calzolari meno determinata rispetto a quanto visto solo tre giorni prima nel recupero vittorioso contro il Formigine, e dopo circa dieci minuti arriva il raddoppio del Progresso, grazie un bel tiro da fuori che si insacca alla sinistra dell’incolpevole Alpi.
Pochi minuti più tardi arriva la terza rete per i bolognesi: corta respinta di Alpi su un tiro della squadra ospite, sulla quale è più lesto di tutti l’attaccante del Progresso, che si avventa sul pallone depositandolo in rete.
Dopo il terzo goal c’è un sussulto dei rossoblu imolesi, i quali accorciano le distanze con Fenati, realizzando un calcio di rigore assegnato per atterramento in area di Iovene. La rete dell’1-3 sembra aver donato nuovo vigore alle speranze di recupero dei padroni di casa e la spinta in avanti dei ragazzi dell’Imolese aumenta, anche se subentra la fretta e l’imprecisione. Le speranze di rimonta vengono definitivamente infrante dalla quarta rete del Progresso siglata di testa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
C’è tempo per la segnatura che porta il risultato sul definitivo 2-4 ad opera di Iovene,  che raccoglie in centro area un assist dal fondo di Govoni.
Partita dalle due facce per i 2002 di mister Calzolari, con la partita che ha visto cambiare la sua inerzia dopo il vantaggio del Progresso allo scadere del primo tempo.
Si prospetta quindi un campionato equilibrato e il prossimo turno presenta un’altra partita impegnativa, sul campo dell’Etrusca.

Archivi