Tornano alla vittoria i Giovanissimi, con la compagine 2002 che vince per 2-1 in trasferta in casa del Formigine; successo anche per la squadra mista 2002/2003 allenata da Mosesohn, uscita vincitrice a Bologna per 8-0 contro il Borgo Panigale.

I ragazzi di mister Calzolari tornano ad una importante vittoria e non per niente scontata, in una partita complicata contro una squadra coriacea e costituita da buoni elementi soprattutto in attacco.
L’atteggiamento è di quelli giusti e si vede dalle prime battute di gioco, permettendo all’Imolese di portarsi dopo pochi minuti  in vantaggio con un bel diagonale di Valtancoli, ben lanciato in area da Fenati. Lo stesso Fenati ha un occasione per raddoppiare, il suo tiro finisce fuori di poco. A un gol sbagliato, secondo un antico adagio calcistico, segue spesso un gol subito. Infatti il Formigine ottiene il pareggio sfruttando un’indecisione della retroguardia rossoblu e la bravura del proprio centravanti che, a tu per tu con Alpi, insacca con un bel tiro a giro.
La reazione dei Giovanissimi dell’Imolese è comunque ottima e per niente intimoriti si riportano subito in vantaggio con Ricci, che sfrutta un passaggio dalla sinistra di Martella e di sinistro incrocia depositando la sfera alla sinistra del portiere avversario.
Le occasioni non finiscono qui e la spinta dei rossoblu è costante portando Breuil ad una rete, annullata dal direttore di gara per una sospetta posizione di fuorigioco. Continua il forcing degli ospiti con una conclusione sottomisura che viene disinnescata da una uscita bassa dell’estremo difensore del Formigine.
Altra azione pericolosa che parte dalla destra dai piedi di Penazzi che appoggia a Fenati, il quale apre su Martella che, dopo una triangolazione con Breuil, crossa al centro dell’area dove l’accorrente Fort calcia alto di prima intenzione.
L’approccio mentale alla ripresa da parte dei ragazzi di mister Calzolari ricalca quello messo sul rettangolo verde durante la prima frazione di gioco e sugli sviluppi di un calcio d’angolo Fort, con un imperioso stacco di testa, colpisce la traversa.
Subito dopo, in seguito ad una bella percussione sulla sinistra, Martella entra in area e il suo tiro esce fuori di poco.
Sempre dalle fasce nascono i pericoli per il Formigine, questa volta è Penazzi, ben lanciato da Fenati, ad arrivare sul fondo dopo una veloce sgroppata, ma il suo cross è facile preda del portiere avversario. Da qui alla fine della partita si susseguono le conclusioni in porta dell’Imolese con Cornacchione il cui tiro è parato, poi Ricci non trova la porta cosi come Conti, la cui sciabolata esce fuori di poco, per finire con Giorgi, il cui tiro è parato a terra dall’estremo difensore del Formigine. Nei minuti finali il Formigine si riversa in attacco alla ricerca del goal del pareggio; tuttavia l’unico grattacapo è un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio da fermo, ben neutralizzato da un attento Minarini.
La partita si chiude cosi sul 2-1 per l’Imolese che si deve già concentrare sulla prossima partita casalinga, in programma domenica 2 aprile, quando al Centro Tecnico Bacchilega arriverà lo Sporting Centese.
La partita vinta dalla mista di mister Mosesohn ha visto un ampio predominio territoriale dei rossoblu, con il Borgo Panigale che non è riuscito ad arginare i numerosi attacchi della squadra ospite, in pieno controllo del match per tutto il periodo di gioco. Gli autori dei gol sono stati Iovene e Spada, entrambi con una doppietta. Poi con un gol ciascuno, Errani, Mantellini, Sona e Fiumi.

Archivi