Dopo il passo falso alla prima di campionato, è arrivata la prima convincente vittoria per i ragazzi di Calzolari, che si aggiudicano il match contro la Virtus Castelfranco per 2-0.
L’approccio alla partita è ottimale, per opporsi alla compagine modenese, costituita da elementi fisicamente molto dotati, è infatti necessario entrare in campo con la determinazione giusta.
Nella prima parte dell’incontro non si registrano particolari occasioni da gol, salvo una punizione di Conti che termina fuori di poco e un’incursione di Pedulli in area il quale, innescato da una palla recuperata da Valtancoli, si rende protagonista di un’insidiosa serpentina in area senza però riuscire a calciare in porta. A metà del primo tempo gli ospiti si fanno vedere nella metà campo dell’Imolese con due azioni, prontamente sventate da Alpi.
Saranno praticamente le uniche azioni della Virtus, mentre nell’ultima parte della prima frazione si intensificano le conclusioni dei rossoblu verso la porta dei bianchi modenesi. Prima Burzi poi Pedulli si fanno parare due tiri centrali dal portiere virtussino. In seguito, suggerimento di Valtancoli ancora per Pedulli, il quale impegna l’estremo difensore avversario con un velenoso tiro dal limite dell’area, deviato in corner.
Allo scadere, l’occasione da gol più ghiotta arriva con Iovene, che servito da Burzi in area, tira fuori di poco alla sinistra della porta del Castelfranco.
La ripresa si apre con un’ottima azione che parte dalla sinistra con Valtancoli, per proseguire con Burzi e terminare con Iovene il quale calcia alto sopra la traversa. Pochi minuti dopo Martella si presenta dal limite dell’area, ma la sua conclusione non centra per poco il bersaglio. Successivamente, è lo stesso Martella a lanciare Iovene, che però si fa anticipare dal portiere, cosi come succede poco dopo allo stesso Iovene su passaggio filtrante di Burzi.
Le azioni dell’Imolese si fanno sempre più numerose, ben supportate dalla spinta sulle fasce di Cornacchione e Martella, preludio del goal del vantaggio: sugli sviluppi di una punizione battuta da Fenati, si fa trovare pronto Museo che di testa insacca per la rete del 1-0.
Non passano che pochi minuti quando arriva la seconda rete con Conti, bravo a raccogliere una corta respinta al di fuori dell’area e a gonfiare la rete con un bellissimo tiro, che si infila sotto la traversa alla destra del portiere.
I ragazzi non si fermano e continuano a spingere: da una discesa sulla destra di Penazzi con un cross rasoterra nasce un occasione per Torreggiani che tira centralmente e l’estremo difensore para senza grossi problemi. Sotto di due reti, la Virtus Castelfranco prova ad alzare il baricentro, prestando così il fianco a veloci ripartenze. Una di queste vede ancora protagonista Penazzi, che viene lanciato verso la porta avversaria da Sona dopo quaranta metri di corsa, venendo infine contrastato da un attenta chiusura di un difensore ospite, il quale lo costringe a gestire la palla, impedendogli la conclusione in porta.
Prima del fischio finale si contano altri due tiri di Giorgi e Torreggiani, neutralizzati abilmente dall’estremo difensore dei modenesi.
La partita si conclude così con il risultato finale di 2-0.
La prossima domenica l’Imolese sarà impegnata in trasferta contro il Granamica, per un’altra partita difficile di un girone che si preannuncia di ferro.
Sabato pomeriggio è stata giocata la partita della squadra mista 2002-2003, che ha battuto il Ponte Ronca per 17-0 con 5 reti di Ricci, 4 per Sona, 2 per De Maurizi Andrea, Fort e Breuil e una marcatura di Giorgi.