
E sono tre! Dopo Juniores e Giovanissimi ’99, anche i Giovanissimi ’98 hanno vinto il proprio campionato. Una vittoria straordinaria, ottenuta da un gruppo unito e compatto, oltre che competitivo calcisticamente. Un successo che ha radici lontane, che inizia in estate, con la programmazione: la conferma del gruppo “storico” e l’inserimento di diversi ragazzi che hanno portato caratura tecnica ed entusiasmo e con la scelta di un allenatore come Marco Montanari, che ancora una volta, se mai ce ne fosse stato bisogno, ha dimostrato di essere un tecnico di valore assoluto. La squadra parte “a fari spenti”, consapevole di essere forte, ma senza sapere quanto forte. Un’umiltà che contraddistinguerà questi ragazzi e che si rivelerà nel corso della stagione la loro forza, permettendo loro di superare tutte le difficoltà che hanno incontrato nel loro percorso.
La fase provinciale si rivela molto abbordabile, la qualificazione non è mai in discussione e Athletic Felsina San Lazzaro, Imolese e Dozzese, si qualificano con ampio margine. Il gruppo approda così alla fase regionale ed inizia col botto: esordio in casa della Virtus Faenza e successo esterno per 2-0 legittimato da una prestazione sontuosa. Segue una vittoria 4-0 con l’abbordabile Dribbling che porta allo scontro con il temibile Progresso, una delle squadre più forti in regione. L’Imolese regge l’urto, gioca alla pari e perde di misura 1-0. A fine gara i dirigenti del Progresso ammetteranno che da quando hanno formato quel gruppo nessuna squadra li aveva mai messi così in difficoltà. Una sconfitta cruciale, che ha dato al gruppo ’98 dell’Imolese la consapevolezza di potersela giocare con chiunque nel panorama dilettantistico. Dopo quella sconfitta, la squadra non sbaglia un colpo: 5 vittorie consecutive che la portano alla partita di ritorno col Progresso con un distacco di solo 3 punti, quelli dello scontro diretto dell’andata appunto, in quanto, ovviamente, anche il Progresso vince tutte le partite. A Trebbo di Reno arriva il capolavoro. La squadra va in campo umile, consapevole di affrontare un avversario fortissimo, ma senza paura. E vince 3-0. Con questo risultato l’Imolese supera il Progresso. Nelle ultime quattro partite arrivano altrettante vittorie, non senza difficoltà, contro squadre motivate nell’affrontare la capolista, come in trasferta a Persiceto vittoria sofferta 2-1 o nell’ultima gara, dove i ragazzi hanno sconfitto contro la Vigaranese, l’ultimo avversario che li separava dalla conquista del loro primo campionato: la paura di vincere. Ma il gruppo supera tutti questi ostacoli e vince il proprio girone regionale, meritatamente. Bravi ragazzi.
Ora le finali regionali, con la consapevolezza di essere comunque un gruppo forte, ma senza nulla da perdere, perchè comunque vada la stagione 2012/13 per i ’98 dell’Imolese Calcio, sarà un anno da incorniciare.
.