CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI – GIRONE F

IMOLESE – MONTE SAN PIETRO = 1 – 0

.

Nel girone F del Campionato Giovanissimi Regionali, il match clou della giornata e’ senza dubbio rappresentato dalla gara prevista tra la prima e la terza della classe.

Matteo Spadoni. Play-maker della formazione Giovanissimi Regionali.
Matteo Spadoni. Play-maker della formazione Giovanissimi Regionali.

Si sono affrontate al Centro Sportivo Bacchilega di Imola  due formazioni che fino a questo punto del campionato avevano macinato risultati utili a ripetizione, con numeri significativi. Il Monte San Pietro, che da qualche giornata ha consacrato quasi definitivamente la terza posizione, è entrato in campo con la giusta determinazione e senza alcun timore reverenziale, con il chiaro intento di misurare il proprio potenziale con la capolista. Vi è da sottolineare, come premessa, il grande senso di sportività, professionalità e cordialità che si è evidenziato tra le due compagini, sia dentro che fuori il terreno di gioco, avvallato da un arbitraggio di buon livello. Aspetti molto apprezzati e che amiamo sottolineare sempre in casa rossoblù.

La prima frazione di gioco, vede prorio gli ospiti in attacco, ma la difesa rossoblù è brava a smorzare gli attacchi degli avversari. Al 25’ Imolese  vicina al vantaggio, prima con l’attaccante  Alpi e poi con Braccioli, ma il portiere ospite è bravo a salvare il risultato. Si conclude dopo 2’ di recupero la prima frazione di gioco sul risultato di 0-0. La ripresa vede gli ospiti subito protagonisti per i  primi dieci minuti di gioco, seppure non rendendosi mai pericolosi sotto porta. Successivamente la partita ha ripreso la piega a favore all’Imolese Calcio, che già al 22° non concretizza una buona occasione sotto porta con l’attaccante La Sala. E’ però lo stesso La Sala, vera spina nel fianco, che al 30° circa, dopo un tiro dalla distanza e una debole ribattuta del portiere, ad insaccare in rete il pallone dell’ 1-0, con un preciso tiro di interno collo. I minuti rimanenti trascorrono con una gestione della partita più o meno tranquilla con le relative sostituzioni per entrambe le squadre. Padroni di casa che, una volta conclusi i tre minuti di recupero decretati dal direttore di gara, hanno avuto modo di festeggiare una vittoria che si è rivelata importante perchè è sempre molto difficile dare continuità ai risultati, legittimando così sempre più il valore del gruppo guidato da Mister Montanari.

Archivi