GIOVANISSIMI REGIONALI – GIRONE F

IMOLESE – COPPARESE = 7 – 1

 

Al Centro Sportivo “Bacchilega”  di Imola, i ragazzi di Mister Montanari incontrano i pari età della Copparese, gara valida per la settima giornata del campionato regionale.

Sorretti da una condizione fisica straripante, i ’98 rossoblù hanno dominato in lungo e largo la partita,  concedendo poco alla squadra ferrarese.  La formazione ferrarese le ha comunque provate tutte per tentare di scardinare l’ordinata ed efficiente disposizione tattica dei locali. Partita pirotecnica, con il primo gol che arriva dopo solo 12”secondi: Alessanro Spada si vede recapitare un cross in area e con un bel tiro, batte il portiere Copparese segnando il gol dell’1-0. Neanche il tempo di esultare che, dopo un minuto arriva il pareggio degli ospiti. Incredibile ma vero, al secondo minuto di gioco il risultato è di 1-1.

Stefano Mandato
Stefano Mandato. In gol contro la Copparese.

I ’98 Imolese non accettano l’errore difensivo che ha portato al pareggio ed attaccano a testa bassa, fino al 14’ minuto di gioco, quando grazie ad un gol di Sergio La Sala riescono a riportarsi in vantaggio. 2-1.  Sulle ali dell’entusiasmo l’Imolese spinge sull’acceleratore e trova il gol del 3-1 al 22’ minuto, grazie ad una bella girata in area di Samuel Zamballetti. Al 29’ ancora Zamballetti serve un pallone a centro area per Braccioli  che al 29’ minuto insacca alla sinistra del portiere il gol del 4-1. Si va al riposo su questo risultato rassicurante per i rossoblù.

Nella seconda frazione inizia la girandola dei cambi ed escono Braccioli, Zamballetti, Ferrara e Stanzani ed entrano Marani, Shol, Alpi Francesco e Paciaroni. Inizia la ripresa ed i rossoblù entrano in campo concetrati e trovano dopo 5’ minuti il gol del 5-1, ancora con La Sala. Nel secondo tempo in gol anche Igor Shol che si procura e realizza il rigore del 6-1 e Stefano Mandato, che gira in porta il gol del definitivo 7-1.

Superato l’ostacolo Copparese ed in attesa dei recuperi con Monte San Pietro  e Persiceto 85, i rossoblù si assestano al 3’ posto a sole 3 lunghezze dalla capolista Progresso.

 

Archivi