Per la ottava giornata di campionato l’Imolese capolista è scesa in campo a Budrio per affrontare i pari età del Mezzolara.
La squadra bolognese si presenta all’incontro forte dei suoi dieci punti in classifica e della bella vittoria ottenuta domenica scorsa a Cento. Una sola sconfitta tra le mura amiche per la squadra di Budrio, a testimonianza di una partita da affrontare con la massima concentrazione e determinazione da parte dei ragazzi di Mr.Fantoni.
Parte in avanti l’Imolese e già al minuto 4 è Errani a scendere sulla fascia destra, concludendo con un tiro cross che finisce a lato. Sull’azione successiva, tiro di Nico e parata del portiere di casa. Nico ci riprova due minuti dopo su assist di Poggi, ma il tiro debole non impensierisce l’estremo difensore budriese.
L’Imolese tiene alto il baricentro del gioco ma pecca in concretezza, non andando oltre un bel traversone di Paolini dalla destra ed una girata di Poggi, facile preda del numero uno del Mezzolara.
Arriva una doccia fredda per i rossoblu al 10′ quando, su un lancio lungo, il numero 9 avversario si trova a tu per tu con il portiere Saban, trafiggendolo con un tiro basso centrale.
Imolese in svantaggio, colpevole di non aver concretizzato nelle prime fasi di gioco le occasioni create.
Buona la reazione della squadra ospite, che tra il minuto 12 ed il minuto 19 va al tiro in più di una occasione con Errani, la cui conclusione viene parata dal portiere, due volte con Spada ed infine con Poggi, il cui tiro a botta sicura viene respinto dalla difesa avversaria.
Si arriva al minuto 20 quando Viegas scende sulla sinistra e mette un bel pallone filtrante per l’accorrente Nico che segna il goal del pareggio imolese.
I rossoblu non rallentano il ritmo e solamente due minuti più tardi si porta in vantaggio: è sempre Viegas a propiziare il goal, con una incursione offensiva e servire a Nico l’assist per il vantaggio imolese.
La trama della partita non cambia e la squadra locale fatica a rendersi pericolosa nella metà campo imolese, complice una difesa attenta che non lascia spazio agli attaccanti avversari.
Prima della chiusura della prima frazione di gioco, l’Imolese prova ad allungare, per tre volte grazie alle conclusioni di Poggi, poi con un tiro di Nico allo scadere, ma la palla finisce tra le braccia del numero uno locale.
Nella ripresa l’Imolese parte subito forte ed al minuto 3 una bella giata di nico, al limite dell’area, termina sopra la traversa.
Si deve attendere il minuto 5 per assistere gli ospiti raddoppiare il vantaggio: bella incursione di Spada sulla sinistra, il tiro è rasoterra e ben angolato e si infila in rete nell’angolo alla sinistra del portiere.
L’Imolese non concede più spazi al Mezzolara ed al minuto 12 Nico ci riprova con una nuova girata da fuori area, che questa volta ha esito diverso, insaccandosi sotto la traversa.
Nei minuti successivi i rossoblu continuano ad attaccare, mantenendo la palla costantemente nella metà campo del Mezzolara ed a distanza sicurezza dalla porta difesa dal portiere Savini.
Al minuto 25, lungo lancio di Garavina a saltare il centrocampo avversario, palla raccolta da Viegas che dribbla anche il portiere avversario ed appoggia in rete fissando il risultato finale di Mezzolara 1 – Imolese 5.
Ancora una prova convincente da parte dei ragazzi di mister Fantoni, ai quali va dato il merito della buona reazione all’inatteso svantaggio iniziale, avendo continuato a portare i propri attacchi in modo ordinato, riportando l’incontro verso il meritato successo finale.
Dagli altri campi è degno di nota il successo per 4 reti ad 1 del San Lazzaro sul Basca, prossimo avversario dell’Imolese nel big match della nona giornata, ed il successo in trasferta dello Sporting Centese in casa della Fortitudo Bologna.
Al termine dell’ottava giornata i Giovanissimi 2003 si confermano in testa alla classifica con cinque lunghezze di vantaggio sulla coppia Basca-San Lazzaro e sette sullo Sporting Centese.