A pochi giorni dalla emozionante vittoria al Torneo dei Frutteti , il fantastico gruppo 2003 guidato da Mr. Maiolani e Mr. Magnani si ripete e si conferma vincendo il torneo categoria Giovanissimi di Castelguelfo.

La squadra imolese arriva da una stagione impegnativa dove si è fatta “ossa” ed esperienza disputando il campionato categoria giovanissimi, riservato ai ragazzi nati nell’anno 2002, anziché il campionato categoria esordienti riservato naturalmente ai ragazzi nati nell’anno 2003.

Il confronto con formazioni fisicamente più strutturate è stata una esperienza formativa per i nostri ragazzi che in taluni casi hanno dovuto soccombere alla prestanza fisica degli avversari senza mai essere sconfitti sotto il profilo della tecnica e del gioco.

Hanno concluso l’anno classificandosi al 4 posto consapevoli di essersela giocata fino in fondo.

Con questo bagaglio l’imolese 2003 si è presentata senza nessun fuori quota (il regolamento permette alle squadre di poter schierare fino ad un massimo di n°3 giocatori nati nel 2001) per affrontare nel girone nell’ordine il Medicina (vittoria 2-1 con reti di Bovo e Costa) , Stuoie (vittoria 1-0,  Cavina), Cagliari (vittoria 6-0,  2 Ercolani  3 Costa, 1 Barlotti) ed Osteria Grande (sconfitta 0-1).

La sconfitta con l’Osteria Grande è arrivata nella serata del lunedì 02 Maggio subito dopo un week end impegnativo al torneo Frutteti.

Complici il rilassamento per il primo posto nel girone oramai conquistato e la vittoria al torneo ferrarese, un po’ stanchezza per le fatiche del week end ed un ampio turnover dovuto a qualche acciacco fisico, la squadra imolese non è riuscita a mantenere la propria imbattibilità raggiungendo comunque una più che meritata qualificazione alle semifinali come regina del girone.

Subito alle spalle dell’Imolese continua la propria corsa verso l’ambita vittoria finale il Medicina.

Nell’altro girone il torneo prosegue per la società Azzurra (seconda classificata) e per la Dozzese.

Nella prima semifinale il Medicina si impone sulla Dozzese e va ad occupare il primo posto utile per la finale; per l’imolese, nella migliore delle ipotesi, si profila già una finale con il sapore della rivincita per l’ottima squadra del Medicina.

La seconda semifinale vede affrontarsi Imolese ed Azzurra.

Abbiamo di fronte una ottima squadra che, con l’anno in più ed i fuori quota, mette i nostri ragazzi in difficoltà.

Le due punte molto veloci mettono in pressione la nostra difesa che man mano prende le adeguate contromisure e non cede spazio agli avversari.

Una bella azione di Spada sulla sinistra porta alla involontaria deviazione del difensore dell’Azzurra ; palla alle spalle dell’incolpevole portiere romagnolo e vantaggio Imolese.

Partita caratterizzata da grande equilibrio.

Pareggio dell’Azzurra nella ripresa; oramai allo scadere il goal di testa di Fiumi evita i calci di rigore a porta l’Imolese all’ambita finale.

Imolese vs Medicina ci riporta alla partita di esordio del torneo che ci ha visto vincitori non senza sofferenza contro la compagine medicinese.

I Mister mettono in campo una formazione per alcuni tratti inedita ma, fin dai primi minuti, si capisce che i ragazzi sono sul pezzo.

Accorti, uniti e concentrati e determinati a non lasciare nulla di intentato.

Vogliono portare a casa la coppa e si vede!

Fisicamente l’Imolese è inferiore ma  fa muovere con sagacia la palla con passaggi veloci ed ottime smarcamenti senza palla.

Grande goal dal limite di Poggi  (schierato terzino destro) con palla che si infila tra portiere e traversa: 1-0 per l’imolese.

Il Medicina riparte con veloci contropiedi e lunghi lanci a scavalcare centrocampo ; difesa imolese che però non molla 1 cm agli avversari.

Si apprezza una grande collaborazione tra i due centrali,  i terzini ed il portiere Bazzano (sempre attento e puntale nelle uscite) che ci consente efficaci raddoppi ed una adeguata copertura al nostro numero uno.

Il centrocampo porta sovente Baioni , Barlotti e Costa a lanciare a rete la nostre punte, Fiumi, Spada e Poloni (quest’ultimo, premiato alla fine come il miglior giocatore del Torneo. Orgogliosi anche di te “Filo”!!!) che a più riprese hanno sfiorato il raddoppio.

Chiudiamo il primo tempo in vantaggio ma questa è una partita tutta da vivere che può ad ogni minuto cambiare il proprio corso.

Ad inizio ripresa una incertezza del nostro portiere porta il Medicina al pareggio;  grazie ad un fortunoso rimpallo il loro attaccate segna a porta vuota.

Ed è qui che il gruppo di Maiolani tira fuori grinta e carattere che solo una vera squadra con la “S” maiuscola può avere.

Palla a centrocampo e pochi secondi dopo sfioriamo il goal sempre con Poloni lanciato a rete da un abile centrocampo imolese

Lo schema offensivo dell’imolese è chiaro e collaudato; giro palla veloce al centro del campo e palla a servire gli ottimi movimenti di Poloni.

Traversa del solito Poloni e sicura parata del nostro portiere Camdzic su punizione dalla tre quarti anticipano il vantaggio dell’imolese che arriva con schema classico e rete messa a segno da Poloni.

Il Medicina tenta invano di raggiungere il pareggio ma senza mai riuscire a portare serie minacce alla nostra difesa.

L’imolese contrattacca ed arriva a sfiorare il terzo goal con palombella dal limite di Farina che il portiere controlla a fatica con l’aiuto della traversa.

2 a 1 è il risultato che l’imolese difende a denti stretti fino alla fine portandosi meritatamente a casa la vittoria al Torneo di Castelguelfo.

Abbiamo potuto assistere ad una prestazione “grande” dei nostri ragazzi  che , seppur privi dei propri uomini migliori,  hanno utilizzato la forza che solo un gruppo coeso può avere.

E’ la faccia migliore di un grande sport e di una importante scuola di vita quale il gioco del calcio, improntato su questi principi , può essere per i nostri ragazzi.

Non si sono fatti intimorire al cospetto fisico degli avversari giustamente animati da una sana e sportiva voglia di rivalsa (complimenti anche ai ragazzi del Medicina per la sportivissima e corretta partita in cui si è visto in campo un sano agonismo) e,  con un bel gioco e tanta intelligenza calcistica, hanno raggiunto il loro obbiettivo.

Un plauso particolare alla prestazione difensiva sia per la prestazione calcistica che per la prova di carattere in assenza del nostro riferimento e fiore all’occhiello Luca.

Bravi Fabio, Francesco, Matteo, Alessandro, Simone e Raffaele: siete stati grandiosi!

Che soddisfazione vederli dagli spalti incitarsi, aiutarsi, richiamarsi all’ordine tattico ed esultare alla grande al triplice fischio finale.

Chiudiamo con una citazione che ci identifica

La vittoria non è definita dalle vincite o dalle sconfitta. Essa è definita dall’impegno. Se puoi dire sinceramente “ho fatto il meglio che potevo, ho dato tutto quello che avevo,’allora sei un vincitore.
Wolfgang Schadler             

Siamo certi ragazzi che ce l’avete messa tutta anche Voi!!!!!

Alla prossima vittoria……….l’avventura continua!!

Archivi