Per la sesta giornata di campionato l’Imolese capolista è scesa in campo a Molinella.
La squadra locale si presenta all’incontro con tre punti in classifica, conquistati battendo sul terreno di casa di Ospital Monacale la Fortitudo Bologna.
Tra le mura amiche, la squadra bolognese ha incassato una sola sconfitta a vantaggio del San Lazzaro.
L’Imolese parte forte, costringendo il Molinella costantemente nella propria metà campo.
Al minuto 5 è Nico a colpire debolmente in area, con il pallone facile preda dell’estremo difensore avversario.
Nico si conferma una minaccia per la difesa locale al minuto 10, con un bel cross basso dalla destra sul quale Baruzzi arriva leggermente in ritardo, l’azione sfuma per un soffio.
L’Imolese continua ad orchestrare il proprio gioco, finalizzandolo con due conclusioni alte sulla traversa di Bencivenga, all’11’ e di Nico un minuto più tardi, dopo una bella girata in area su cross di Fiengo.
Al minuto 13 bel cross di Costa per la testa di Nico, la palla centra la traversa.
Il goal è oramai nell’aria ed arriva al minuto successivo; disimpegno sul portiere di casa, che sbaglia il controllo favorendo l’intervento di Nico che appoggia il pallone in rete.
La squadra locale prova a reagire e al minuto 20 una punizione dal limite termina in calcio d’angolo, dopo una provvidenziale deviazione della difesa rossoblù.
Il pressing dell’Imolese riprende incessante e Nico si rende protagonista di due conclusioni, entrambe neutralizzate dal portiere del Molinella.
L’Imolese trova sovente spazi per sviluppare buone manovre sulla fascia destra e su un angolo battuto corto è Barlotti a trovare la testa di Lepinda, ma il pallone viene parato dal portiere locale.
Nuovo contrattacco della squadra di casa al 23′ con il tiro che viene deviato in angolo.
Ancora una occasione, sempre di testa, per Lepinda su cross di Costa al minuto 26: la palla termina ancora alta sulla traversa.
Scocca il minuto 27 quando una insidiosa conclusione di Bencivenga trova la respinta con i piedi del portiere.
Al 29′ Lepinda non fallisce la sua terza personale occasione da goal; sempre di testa su cross di Bertuzzi, subentrato all’infortunato Fiengo, mette la palla in rete alle spalle dell’incolpevole portiere avversario.
Un solo minuto e l’Imolese segna il terzo goal sempre con Nico al termine di un pregevole scambio ravvicinato con Bencivenga.
L’Imolese non molla la presa ed al minuto 31 è Barlotti, con una bella conclusione dal limite, dopo uno slalom sulla fascia sinistra, a segnare il quarto goal per la compagine ospite, portando quindi il risultato sul 4-0.
Nel secondo tempo Mister Fantoni provvede immediatamente ad operare tutti e sette cambi a propria disposizione e l’Imolese, con forze fresche, continua a macinare il proprio gioco.
Al 3′ della ripresa, cross di Errani per Barlotti il cui tiro a girare termina a lato alla sinistra della porta avversaria.
Al minuto 46 è sempre Errani a concludere su un traversone di Costa, ma il portiere non si lascia sorprendere.
La squadra locale fatica ad impostare il proprio gioco e si affida a lanci lunghi sui loro attaccanti, sempre controllati dai due centrali Garavina e Farina senza che il portiere Camdzic venga mai seriamente impensierito.
Al 20′ della seconda frazione di gioco, schema su calcio d’angolo a favore dei rossoblù, con palla al limite dell’area per Baioni, potente sinistro al volo ribattuto dal portiere sui piedi di Costa che tira alto sulla traversa.
L’Imolese, costretta a concludere l’incontro in dieci uomini causa infortunio di Poggi quando oramai tutte le sostituzioni erano già state effettuate, trova comunque nel secondo tempo altri due goal con Barlotti al 50′ ed Evangelisti dieci minuti più tardi, proprio allo scadere, con un tiro cross dalla sinistra di attacco che colpisce il palo e termina in rete.
L’incontro termina con il risultato finale di Medicina 0 – Imolese 6.
Sugli altri campi si segnalano le vittorie del Basca 2002 e del San Lazzaro che inseguono in classifica l’Imolese Calcio a due sole lunghezze, perde invece il passo delle inseguitrici lo Sporting Centese fermato sul pareggio dal Medicina.
Ancora una buona prestazione dei ragazzi di Mister Fantoni che fa ben sperare in previsione del test del prossimo week end che vedrà l’Imolese affrontare il San Lazzaro sul terreno amico del Bacchilega.