La squadra di casa affronta la prima in classifica senza alcun timore reverenziale. Le prime occasioni sono per l’Imolese. Dopo una bella punizione di Spada deviata in angolo in tuffo il portiere centese si ripete su tiro di Barbaro dalla tre quarti. Poi lo Sporting Centese, forte della supremazia fisica a centrocampo, alza il baricentro e arriva più volte vicino al gol. Prima una punizione sorvola di poco la traversa, subito dopo un tiro da fuori si stampa sul legno. In un’azione rocambolesca il numero 11 della Centese manca l’aggancio sotto porta, poi si avventa sulla deviazione del portiere e solo l’intervento provvidenziale di Paolini sulla linea evita il gol.
Nel secondo tempo l’Imolese aumenta il pressing. Sull’insidiosa punizione di Castellari il portiere respinge di pugno, Barlotti colpisce di testa e Paolini da due passi mette in rete ma in chiara posizione di fuorigioco, quindi il direttore di gara non convalida. Il gol è comunque nell’aria e arriva pochi minuti dopo: Paolini da centrocampo fa partire un lancio millimetrico verso il centro dell’area, Nico si libera sul filo del fuorigioco, impatta con la testa e il pallone si insacca.
La partita rimane però equilibrata, con la Centese che non demorde affatto. Su un lancio lungo della squadra di casa la palla rimbalza tra i difensori rossoblu ed è ancora il numero 11 il più veloce ad arrivare sul pallone, calciando in porta per il gol del pareggio. L’Imolese ci prova ancora con Nico, che però ritarda la deviazione sottoporta favorendo la presa del portiere in uscita.
Finisce 1-1, con i Giovanissimi 2003 che pareggiano la prima partita dopo una lunga serie ininterrotta di vittorie.