I ragazzi di Mister Fantoni hanno affrontato il Valsa ed il Castelvetro nel triangolare valevole per la qualificazione alle semifinali del campionato interprovinciale. La manifestazione si è svolta presso la struttura di casa del Valsa, presso il quale si sono giocate tre partite, ognuna delle quali avente un tempo unico da 35 minuti.

Per prime si sono sfidate Valsa e Imolese, con la squadra di casa che si è fatta subito pericolosa con un tiro che termina sopra la traversa. L’Imolese ha preso poi in mano le redini del gioco, con un Costa a centrocampo attivo su ogni pallone e Spina impenetrabile in difesa.
Tiraforti e Barbaro si sono resi protagonisti di alcune buone giocate sulla fascia sinistra, con il Valsa che è riuscito a rendersi protagonista solamente su calci d’angolo. La prima occasione nitida è stata dell’Imolese con Viegas, ma il suo colpo di testa è stato neutralizzato da un guizzo dell’estremo difensore avversario. In seguito, è stato un corner di Barbaro ad impensierire il portiere, il quale si è fatto trovare pronto deviando oltre la traversa. Nonostante il frasegguo, la squadra ospite non è riuscita ad arrivare al tiro, mentre il Valsa ha avuto l’occasione per passare in vantaggio sugli sviluppi di un corner, con Spoglianti bravo a ribattere sulla linea. L’ultima occasione della partita è stata a pannaggio della formazione rossoblu, con l’insidiosa punizione di Castellari: in quest’occasione si è distinto il portiere, che ha tolto la palla dall’angolino alto, distendendosi in tuffo.

La situazione di parità è stata sbloccata dai calci di rigore, sanciti dal regolamento e così calciati:
Valsa goal, Spada parato; Sbaglia il Valsa, segna Nico per l’Imolese. Para Spoglianti, Poggi parato. Segna il Valsa, segna Barbaro. Segna il Valsa, ma Castellari di un soffio ha spedito la palla sopra l’incrocio.

Risultato finale: Valsa – Imolese 3-2 d.c.r.

Secondo incontro: Castelvetro – Imolese. I ragazzi sono entrati in campo ancora frastornati dalla sconfitta da poco subita, mentre il Castelvetro è più fresco ed è riuscito ad andare in goal dopo pochi minuti, grazie ad una veloce azione di rimessa.
L’Imolese, sotto di una rete, ha cercato la reazione con Baruzzi, ma il suo tiro è stato respinto dal portiere. L’Imolese ha continuato poi a cercare la via del pareggio con la conclusione dalla distanza di Viegas, ribattuta dal portiere e sulla quale Nico non è riuscito ad arrivare per il tap-in. Di nuovo Viegas ha tentato di trafiggere l’estremo difensore modenese, ma il suo colpo di testa è finito alto.
L’Imolese non ha tirato i remi in barca, continuando a perseguire la rete del pari con Nico, che ha tentato il tiro da fuori, agevolmente parato dal portiere. Anche Barlotti si è poi unito alla ricerca forsennata del goal, con una conclusione al volo dal limite, con il portere che ha bloccato la sfera in due tempi, strappandola letteralmente dai piedi del lesto Nico.
 Ancora Viegas di testa alto sulla traversa. Stante la pressione dell’Imolese, il Castelvetro ha tentato più volte di arrivare al raddoppio tramite azioni in contropiede, sulle quali Spina ha fatto buona guardia.
Nuovamente Viegas ha provato di segnare con un colpo di testa da calcio d’angolo, alando ancora la mira. Sul finire della partita, Nico ha suonato la carica ai suoi con una pregevole azione dalla destra, che gli ha permesso di arrivare al tiro ad incrociare, respinto dal portiere in tuffo. L’ultimo tentativo dell’incontro è stato affidato ai piedi di Barbaro con una conclusione da fuori, la quale non ha sortito gli effetti sperati.

Con il triplice fischio dell’arbitro, che ha sancito il risultato di 1-0 in favore del Castelvetro, è terminata quindi l’avventura in campionato per i rossoblu di Mister Fantoni, che in questo triangolare di qualificazione ha ceduto durante i tempi regolamentari contro coloro i quali si sono poi aggiudicati il pass per le semifinali.
Infatti, nell’ultimo incontro di giornata, un goal del centravanti del Castelvetro ha firmato la vittoria dei suoi, portandoli al turno successivo.

Archivi