Domenica 14 maggio, a Granarolo dell’Emilia, si è disputato un torneo quadrangolare nel quale i ragazzi di mister Fantoni hanno affrontato le compagini pari età di Modena, Sassuolo e Padova.

Nel primo incontro disputato contro il Modena, fin dai primi minuti l’Imolese prende in mano le redini del gioco. Subito Nico attacca il portiere avversario in fase di rinvio, con il pallone che ribalza sul corpo dell’attaccante rossoblu e termina di poco a lato. Una punizione dal limite di Spada si infrange sulla barriera. Capasso raccoglie la respinta e calcia a giro a sfiorare il palo alla sinistra del portiere. Ancora Capasso sugli sviluppi di un calcio d’angolo tira di poco a lato. Poi Viegas si sfila sulla destra, colpisce in corsa da pochi passi ma il tiro è debole ed il portiere blocca. Cross di Viegas dalla destra, Nico si gira con il tacco a centro area, la palla carambola tra difensore e portiere e la punta appoggia in rete ma l’arbitro ravvisa un fallo in attacco. Il Modena passa all’attacco, ma la punizione del numero sette dei gialloblu termina alta sulla traversa. L’ultimo brivido lo riserva il portiere avversario, che con un dribbling rischioso si libera di Nico e rinvia. Il primo impegno finisce quindi per 0-0.

Il secondo incontro vede affrontare i Giovanissimi 2003 rossoblu e il Sassuolo. Questa volta sono i neroverdi ad imporre la manovra. Colpo di testa di Arcopinto del Sassuolo da pochi passi, Camdzic vola d’istinto e devia un pallone che sembrava già nel sacco. Il primo gol del Sassuolo arriva poco dopo con un tocco morbido ad incrociare dell’esterno sinistro. L’Imolese lotta a centrocampo con Baioni, Costa e Bencivenga, non riuscendo tuttavia a verticalizzazione. Arcopinto dalla destra disegna una parabola che termina di poco a lato. Lo stesso Arcopinto, da calcio piazzato, calcia un pallone imparabile, che si infila nel sette. Il tre a zero degli emiliani arriva grazie ad un’azione confusa sulla linea di porta. Infine un assist ancora di Arcopinto porta in rete la punta appena entrata. Finisce 4-0, con i rossoblu che non sono riusciti ad imporre il proprio gioco.

L’ultima sfida è contro il Padova. In apertura delle ostilità, l’Imolese è subito protagonista di un’azione pericolosa di Barbaro che entra in area da sinistra e calcia a scheggiare la traversa. Poco dopo, ancora un’occasione per i rossoblu: cross di Tiraforti, Nico svetta di testa e la palla lambisce il palo. Assist di Nico per Barbaro che si libera ma calcia a lato. Un tiro di Barlotti è respinto dal portiere. In seguito, Nico si invola palla al piede, il portiere si distende sulla propria destra, l’attaccante rientra e appoggia in rete per l’uno a zero. Dopo poco il Padova pareggia con un’azione in verticale: l’attaccante biancoscudato calcia angolato, la palla rimbalza davanti a Spoglianti e si insacca. Il Padova è pericoloso nelle ripartenze sulla sinistra e Baroncini è costretto al fallo da ammonizione per fermare l’esterno. Ancora due occasioni per l’Imolese: assist di Tiraforti per Nico che in area gira debolmente di sinistro poi Barbaro ruba palla al portiere dalla linea di fondo e serve Nico che a porta sguarnita calcia sul difensore in recupero. L’ultimo incontro di giornata termina quindi con il risultato di 1-1.

Il quadrangolare è stato aggiudicato dal Sassuolo, protagonista di tre vittorie, mentre l’Imolese esce da questo probante torneo consapevole di aver messo in campo buone prestazioni, ma ancora in cerca della prima vittoria contro una squadra professionista.

Archivi