Domenica mattina si è disputata l’ultima giornata del girone di andata nella quale l’Imolese ha affrontato la squadra concittadina della Stella Azzurra, sul campo di casa del Centro Bacchilega.
Imolese e Stella Azzurra si trovano distaccate in classifica di 18 punti, con l’Imolese che è in testa alla classifica, mentre la Stella Azzurra occupa la nona posizione.
Il fischio di inizio è stato preceduto dal minuto di raccoglimento decretato dalla Federazione, in memoria del disastro aereo avvenuto in Colombia, che ha coinvolto la squadra brasiliana della Chapecoense e la delegazione al seguito.
Parte forte la squadra di casa, che già al minuto 2 va al tiro a seguito di un pregevole scambio tra Baioni e Poggi, con quest’ultimo che va debolmente alla conclusione e il pallone si spegne a lato.
Al 5’ è Nico ad offrire a Bencivenga la palla per un tiro da fuori area, il quale viene rimpallato dalla difesa ospite; due minuti più tardi è invece lo stesso Nico ad andare al tiro dalla destra, trovando pronto il portiere ospite Bazzano.
Il vantaggio imolese è ritardato di un solo minuto e viene siglato da Baioni, con un bel rasoterra dal limite dell’area.
Servono altri 5 minuti per trovare la seconda rete rossoblu con Nico, protagonista di una sublime girata alta che si insacca alle spalle di Bazzano.
Bencivenga al 12’ porta a tre il numero delle realizzazioni dell’Imolese, con un tiro dalla parte sinistra dell’area ospite che trova la porta.
Un minuto dopo, è lo stesso Bencivenga a segnare il quarto goal, con una conclusione da centro area su un cross rasoterra di Nico, sulla quale il portiere della Stella Azzurra non può opporre resistenza.
Al 20’, la Stella Azzurra accorcia le distanze: cross a mezza altezza dal lato destro, sul quale l’involontaria deviazione del centrale Garavina mette a segno una beffarda autorete.
Trascorre qualche minuto in cui l’Imolese fatica riprendere le redini del gioco, ma nel finale di tempo va a segno altre due volte grazie a Nico, protagonista di un bel tiro da fuori area in occasione della segnatura che vale il provvisorio 5-1.
La seconda frazione di gioco si apre con Nico che porta il suo score realizzativo a quattro goal, seguito al minuto successivo da un’autogoal della Stella Azzurra, sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Lepinda.
Scocca il minuto 10 della ripresa, quando Barlotti lancia in area Errani, che trafigge l’estremo difensore ospite con un bel rasoterra.
Nella parte centrale del match l’Imolese amministra il vantaggio, comportandosi bene in fase difensiva in occasione dei contrattacchi della squadra ospite.
Al minuto 20, un errato disimpegno difensivo della Stella Azzurra permette a Lepinda di segnare il goal del 9-1, con un preciso rasoterra da fuori area.
Al 25’ un passaggio di Barlotti dà l’opportunità a Viegas di involarsi in area, ma la conclusione va a colpire il palo.
Viegas si fa perdonare cinque minuti più tardi quando, lanciato a rete da Baioni, scarta due giocatori avversari ed il portiere, depositando in rete a porta sguarnita
Prima della fine della partita rimane il tempo per la doppietta di Viegas, che segna ancora con un bel colpo di testa su angolo di Lepinda, portando il risultato sul conclusivo 11-1 in favore della squadra locale.
Ancora un risultato rotondo per i ragazzi di Mister Fantoni, che hanno lasciato pochi spazi alle offensive della Stella Azzurra, mantenendo alti i ritmi di gioco e dimostrando concretezza durante le manovre di attacco.
Dagli altri campi, pareggio 1-1 nel big match tra lo Sporting Centese ed il Basca, che giovedì 8 dicembre affronterà proprio l’Imolese nel recupero della nona giornata.