Dopo le amichevoli con Forlì e Reggiana, nuovo test per i Giovanissimi 2003 con i pari età del Verona nella giornata di domenica 04 settembre.
Partenza verso le 8 da Imola con destinazione Centro Sportivo del Verona (A.C.D. Scaligera presso Isola della Scala) per la partita con fischio di inizio fissato per le ore 15.
Clima torrido con temperature che superano i 30° centigradi.
Partenza dell’incontro con la squadra veronese subito in attacco ma è l’imolese che fa la partita nella prima parte di gara.
Al minuto 4 la nostra punta Nico Riccardo attacca il portiere avversario che devia in angolo.
Due angoli consecutivi per l’imolese che non sortiscono effetti.
Dal terzo angolo nasce una mischia in area; Nico si trova la palla sui piedi davanti al portiere e segna.
Imolese inaspettatamente in vantaggio al 6 del primo tempo.
Il Verona reagisce e, su errato disimpegno del nostro terzino, trova un tiro dal limite che sorvola la traversa.
Veloce contropiede imolese ; il portiere veronese sulla tre quarti non si intende con il difensore e, dal rimpallo, l’attaccante imolese Viegas si trova una vera autostrada verso la porta.
2-0 per la compagine ospite al minuto 8 del primo tempo!
Il doppio vantaggio sveglia la quotata squadra locale che, da questo momento fino alla fine della prima frazione di gioco, mette in mostra le superiori qualità tecniche ed atletiche.
Su un veloce contropiede del Verona una esitazione della nostra difesa e del portiere porta il Verona sul 2-1 al 10 del primo tempo.
E’ un vero e proprio forcing quello esercitato dal Verona.
Il Verona scende sulla fascia sinistra di attacco , cross e colpo di testa con palla che esce alla sinistra del portiere Spoglianti.
Il gioco del Verona, con lanci dalla tre quarti a scavalcare il nostro centrocampo, ci mette in seria difficoltà.
Da una siffatta azione dal fronte destro di attacco Veronese, l’attaccante (n°9 molto tecnico e veloce) punta in uno contro uno il nostro centrale Farina e, nello stretto, ne esce un tiro non forte ma molto angolato.
Palla sul palo interno e goal malgrado il tentativo di parata di Spoglianti.
Si ristabilisce la parità ma la superiorità del Verona in questa fase è netta.
L’imolese prova a reagire con una punizione di Spada dalla sinistra dell’attacco imolese, sulla respinta ne scaturisce un tiro di Castagnini che esce a lato.
Il Verona riparte con veloci azioni di rimessa ; su una di queste si segnala una bella parata di Spoglianti e una bella chiusura dei due centrali difensivi Farina e Castellari.
L’imolese tenta qualche timido contropiede ma è dura, Costa lancia Nico ma la difesa avversaria recupera posizione e pallone.
Al minuto 20, sempre su classica azione di lancio dalla tre quarti, il Verona segna il terzo goal anche se in sospetta posizione di fuorigioco.
Al di la di tutto però, il vantaggio per la formazione veronese è ampiamente meritato.
Il Verona non molla la presa, alleggerimento di Farina su Spoglianti che rinvia.
Al minuto 22 tiro dal limite del Verona sopra la traversa, al 23 nuova azione di attacco veronese sventata dall’uscita di Spoglianti.
Sul ribaltamento di fronte è sempre Costa a lanciare Viegas che però non trova il tempo per il tiro, occasione sfumata.
Ancora una punizione di Spada dal limite sulla sinistra di attacco che termina alta sulla traversa.
Al minuto 25 bel cross del solito Spada bloccato dal portiere veronese.
Contropiede Verona con cross dalla destra , colpo di testa che termina sulla base del palo alla destra di Spoglianti.
Nuova azione di attacco del Verona sempre dalla fascia destra con tiro e parata di Spoglianti al minuto 27.
E’ veramente dura resistere al pressing del Verona.
Cade il minuto 30 quando una bella azione del Verona dalla destra porta ad un bel passaggio smarcante al centro, sponda a rientrare e quarto goal del Verona.
Non passa neanche un minuto ed il Verona, su classica azione sulla destra con lancio a scavalcare il centrocampo, porta nuovamente il n°9 ad uno contro uno con il nostro centrale .
Tiro angolatissimo che termina alla base del palo e si insacca nella porta imolese alle spalle dell’incolpevole Spoglianti.
Minuto 31: Verona 5 Imolese 2.
L’imolese reagisce nella fase finale della prima frazione ; Costa lancia Viegas che però termina in posizione di fuorigioco.
Su azione imolese dalla sinistra ne esce un cross basso controllato da Viegas che si gira bene ma poi appoggia debolmente sul portiere locale.
Il primo tempo si chiude qui ed un meritato riposo attende i 22 in campo dopo aver disputato un intenso primo tempo sotto un sole cocente.
Girandola delle sostituzioni in casa imolese e si riparte.
La partita cambia completamente volto, il Verona abbassa i ritmi di gioco e riduce il pressing sui nostri portatori di palla permettendo all’imolese di sviluppare il proprio gioco.
Al minuto 2 cross di Paolini (tra i migliori in campo) dalla sinistra e tiro al volo di Spada parato dall’estremo difensore ospite.
Al minuto 4 lancio di Costa a copiare il modulo di gioco veronese, errore difensivo che libera Errani davanti al portiere per il goal del 5- 3.
Avanti imolese!!
La compagine ospite fa il gioco ed il Verona controlla la partita.
Bella azione al minuto 9 con palla di Errani per Nico intercettata dalla difesa avversaria.
L’imolese scende sulla sinistra con tiro di Bencivenga che termina tra le mani del portiere.
Al minuto 10 palla in area per Paolini, che spinge molto sulla nostra fascia destra, palla al centro ma respinge la difesa avversaria.
Il Verona contrattacca ed al minuto 12 libera il proprio attaccante solo davanti alla porta; tiro a lato.
Tra il minuto 12 ed il minuto 19 l’imolese va al tiro con Errani e Spada senza sortire alcun effetto.
Lo schema della partita del secondo tempo si conferma con la squadra imolese in attacco ad impostare il gioco ed il Verona che si difende con ordine e tenta veloci ribaltamenti di fronte.
Ancora Errani in contrasto con il portiere ma l’arbitro ferma il gioco per fallo sul numero 1.
Un errore di Costa in disimpegno porta il Verona al tiro dall’interno della parte destra dell’area; tiro che finisce a lato al minuto 21 del secondo tempo.
Discesa di Errani sulla sinistra di attacco imolese , la difesa gialloblu devia in angolo.
Nuova punizione per la squadra imolese sulla tre quarti , respinge la difesa ma un bell’anticipo di Fiengo porta Spada al tiro che termina alto sulla traversa.
Dall’altra parte bella azione veronese con tiro rimpallato in angolo ; dall’angolo ne esce un colpo di testa della punta avversaria che termina alto sopra alla porta difesa da Saban.
Sempre Saban salva la porta imolese al minuto 25 su discesa da destra del laterale veronese che converge e tira verso la porta imolese.
Ribaltamento di fronte e Spada va ad un pericoloso cross dalla sinistra che attraversa tutta l’area e termina in fallo laterale senza che nessuna possa intervenire.
Il Verona prende le redini del gioco e domina questa fase del match.
Fallo di Baroncini al limite dell’area ma la punizione conseguente del Verona termina con un tiro alto sulla traversa.
Bella azione veronese sul fronte sinistro con deviazione di Saban in angolo; minuto 28.
Pericolosa azione del Verona dalla sinistra con tiro a girare che termina a lato.
Al minuto 33 fallo di Costa al limite, punizione veronese respinta da Saban con i piedi.
Minuto 34, angolo del Verona e colpo di testa : para Saban.
Ultimo contrattacco imolese con discesa di Castellari sulla fascia , palla ad Errani ma la difesa chiude in angolo.
Su questa azione si chiude la partita sul risultato finale di 5 a 3 per la compagnie scaligera.
La squadra imolese cede le armi con onore al cospetto della più quotata compagine veronese e compie un altro passo verso la migliore condizione.
Grazie al Verona per la gentile ospitalità e per l’occasione di confronto che ci ha concesso.
L’avventura continua…….alla prossima puntata!!!