RISULTATO: IMOLESE – PORRETTANA 2-1

Il penultimo appuntamento del campionato Giovanissimi ha visto l’arrivo sul campo principale del Bacchilega della Porrettana, che seguiva in classifica gli imolesi ad un solo punto di distanza.

La partita è stata pesantemente condizionata dal meteo, assumendo in alcuni momenti l’aspetto di una sfida eroica: dal sole del riscaldamento si è passati ai lampi, ai tuoni poi alla pioggia sempre più fitta e anche alla grandine (tanto che durante l’intervallo si è anche ipotizzata l’interruzione…) con il campo che si è trasformato in risaia, salvo assorbire l’acqua appena concluso l’acquazzone.

Le avverse condizioni meteo non hanno impedito ai ragazzi di Calzolari di cercare il gioco “a tutti i costi” in tutte le varie condizioni del fondo proposte da questo pazzo pomeriggio, facendo appassionare e divertire i propri tifosi sugli spalti.

Soprattutto nel primo tempo i padroni di casa hanno sfoggiato manovre, grinta e personalità; un dato su tutti aiuta a capire l’andamento della partita: prima dell’intervallo si sono contate 12 conclusioni verso la porta ospite contro le due costruite dagli avversari.

Proprio su una di queste due la Porrettana è riuscita a portarsi in vantaggio attorno al quarto d’ora, facendo temere che nonostante l’ennesima dimostrazione di superiorità nel gioco si potesse prospettare un esito poco felice.

Fortunatamente non è stato così perché Sona, Giorgi e compagni nonostante la pioggia che ha iniziato ad intensificarsi hanno iniziato a prendere ripetutamente di mira la porta avversaria, anche se purtroppo hanno spesso mancato lo specchio e nelle altre occasioni hanno trovato un estremo difensore attento e preciso.

Questo non ha impedito all’Imolese di pareggiare poco prima della mezzora al termine di una ficcante azione sulla destra che ha portato Pedulli ad un pericoloso traversone a mezza altezza sul quale Bucci ha deviato in fondo al sacco.

Prima dell’intervallo (e durante) si è scatenato un autentico diluvio e al ritorno in campo le condizioni del terreno sono ulteriormente peggiorate, rendendo estremamente complicata la valutazione sulle traiettorie del pallone.  Ciò non ha impedito ai padroni di casa di continuare a spingere e a creare palle gol, anche se in minor numero.

Per due volte il portiere è stato ancora decisivo con interventi molto difficili su due deviazioni ravvicinate mentre attorno al ventesimo Commissari si è reso protagonista di uno slalom degno di Tomba che gli ha permesso di penetrare in area difettando solo al momento della conclusione, terminata a lato.

Dopo averlo strameritato è finalmente arrivato il gol decisivo a 8 minuti dal termine, quando Pedulli ha lasciato partire un gran tiro da fuori area che ha lambito la traversa ed ha trafitto l’incolpevole portiere della Porrettana.

Solo in questa fase finale l’Imolese ha arretrato un po’ il proprio raggio di azione cercando di rischiare il meno possibile di gettare alle ortiche un successo che, pur abbastanza ininfluente sulla classifica, costituisce un altro passo avanti nel percorso di crescita di quest’ultima fase della stagione.

Sabato 16 la chiusura del campionato sul terreno del Medicina, terz’ultimo in classifica; probabilmente un’emozione ed uno stimolo in più per Cavazza, uno dei nostri giocatori di spicco, che viene proprio da quella società e vorrà dimostrare i progressi suoi e dei suoi compagni.

Archivi