Si è giocata e vinta per 2-1 contro l’Etrusca, l’ultima partita del girone F del campionato regionale dei Giovanissimi 2002. Purtroppo non è stata sufficiente per qualificarsi per la fase finale del campionato, in quanto il Granamica ha vinto molto facilmente in casa dello Zola Predosa qualificandosi come prima superando anche il Progresso, già qualificato ma sconfitto in casa del Formigine. La classifica finale del girone vede al primo posto il Granamica con 33 punti, a seguire il Progresso con 32 e l’Imolese con 31 e questo dice molto sull’equilibrio di questo girone di ferro, nel quale per l’Imolese è costata molto la sconfitta al Bacchilega proprio contro il Granamica.

Passando all’incontro, la partita è stata vinta di misura, nonostante la grande quantità di occasioni create, specchio di ciò che si è visto durante la fase primaverile della competizione.
I ragazzi di Calzolari si rendono da subito pericolosi con Museo, che in area avversaria prova almeno due volte a superare il portiere dell’Etrusca senza riuscire nell’intento. Ci prova poi Fenati, il suo tiro finisce fuori. Poco dopo arriva il gol di Valmori di destro, sfruttando un bel cross dalla sinistra di Govoni. Lo stesso Govoni può raddoppiare, ma il suo tiro viene parato. Un antico adagio del calcio risulta profetico in questo frangente; infatti alla prima sortita offensiva degli ospiti, arriva il pareggio. L’esterno sinistro dell’Etrusca sfrutta un indecisione della retroguardia rossoblu per infilarsi in area e depositare la palla in rete. Dopo il pareggio, l’Imolese subisce leggermente il contraccolpo psicologico rischiando qualcosa di troppo, ma Alpi si fa trovare pronto.
Nella ripresa i rossoblu si portano di nuovo a spingere con veemenza conquistando un rigore con Iovene, che viene steso all’ingresso in area. Si presenta sul dischetto Fenati, ma la trasformazione viene negata dalla pronta risposta del reattivo portiere dei ferraresi. La spinta della squadra di casa non si ferma qui e sulla conclusione di Demaurizi ci vuole una grande parata dell’estremo difensore per evitare la rete. Ci prova poco dopo Giorgi con un tiro nuovamente neutralizzato dal portiere. Il gol del vantaggio arriva poco dopo con Iovene che da centro area deposita nell’angolo basso alla destra del portiere un cross teso di Valtancoli. Nei minuti successivi l’Imolese ha altre occasioni con lo stesso Iovene, Giorgi, Demaurizi. Da segnalare una bella parata di Canova su un tiro dalla distanza dell’Etrusca.
La partita si chiude sul punteggio di 2-1 e finisce anche il percorso dei ragazzi di Calzolari nel campionato regionale. La stagione è tutt’altro che terminata in quanto i Giovanissimi 2002 si cimenteranno in alcune prestigiose competizioni, tra le quali figura il torneo Sarti.

Archivi