Dopo due sconfitte consecutive torna il sorriso nello spogliatoio dell’Imolese Giovanissimi in una tiepida giornata d’autunno.
Al termine di una partita condotta per larghi tratti i rossoblu (in divisa bianca per l’occasione) hanno rischiato la beffa proprio allo scadere, quando l’arbitro ha assegnato alla Valsanterno il rigore che in caso di trasformazione avrebbe ristabilito la parità, ma la palla è stata calciata alta sopra la traversa e la nostra squadra ha potuto festeggiare la vittoria per 2 a 1.
Le maggiori emozioni in effetti si sono concentrate nella fase iniziale e in quella conclusiva; era trascorsa una manciata di minuti e già il risultato indicava 1 a 1. Un bel destro dal limite di Giorgi insaccatosi quasi all’incrocio aveva aperto il tabellino e pareva aver indirizzato in favore degli imolesi il confronto ma la replica degli ospiti non si è fatta attendere, sotto forma di un altro tiro da ben oltre il limite dell’area che ha superato Mascolo.
Dopo l’avvio pirotecnico il gioco si è fatto più equilibrato, anche se in prevalenza si è sviluppato nella metà campo offensiva, con alcuni sprazzi di buona manovra e tentativi di conclusione a rete, anche da buona posizione, che però quando hanno centrato i pali hanno difettato di potenza e di incisività.
Il predominio si è accentuato in avvio di ripresa, quando fino almeno alla metà del secondo tempo la Valsanterno si è limitata a difendersi con ordine con qualche rapido tentativo in contropiede.
Si sono quindi registrati numerosi tentativi di conclusione sia con tiri dal limite sia grazie a penetrazioni in area fino a pervenire attorno al 20′ al meritato gol del vantaggio firmato da Bucci, anche questa volta con una bella conclusione dal limite.
La fase finale ha però visto un ritorno degli ospiti che, sia pur senza molta lucidità, hanno costruito un paio di buone palle gol; sulla più ghiotta di queste Mascolo si è ben disimpegnato in chiusura, fino al rigore finale sciupato dal Valsanterno, che ha scritto la parola fine sulla partita.
Sabato prossimo ci attende l’Ozzanese, partita ovviamente molto sentita da diversi dei nostri giocatori, che vengono proprio da lì e saranno particolarmente stimolati a fornire una prestazione all’altezza.