La classifica dei Giovanissimi rimane ferma quota 3 anche dopo la trasferta di S. Giorgio di Piano, dove i nostri ragazzi si sono misurati con il Basca 2002, reduce dalla vittoria in trasferta col Cagliari e sceso in campo ben determinato a proseguire la sua striscia positiva.
Sembra quasi di voler trovare delle giustificazioni ma anche questa volta a farla da padrone è stata la differenza fisica tra le due formazioni, con gli imolesi un po’ intimiditi dalla prestanza di diversi giocatori di casa.
In questa occasione però non si è assistito, soprattutto nel primo tempo, al classico andamento delle partite precedenti, con la formazione imolese in possesso del pallino del gioco ma punita dagli avversari; il Basca è riuscito per vari tratti a tenere il controllo delle operazioni e a presentarsi in area in varie occasioni, mentre almeno per tutto il primo tempo i rossoblu non sono riusciti a rendersi concretamente pericolosi.
La cronaca dell’incontro è praticamente piatta per i primi 25 minuti, nei quali non si sono registrate conclusioni degne di nota, poi improvvisamente la partita ha subito la svolta decisiva, quando in 3 minuti il Basca ha indirizzato a proprio favore il match segnando due reti in rapida sequenza.
La prima è nata da un lungo rilancio sul quale la difesa non è riuscita a liberare di testa, sul pallone si è avventato l’attaccante Migliaccio che con un potente sinistro al volo dal limite dell’area non ha lasciato scampo a Mascolo. Da lì a poco si è sviluppata una mischia in area con una serie di rimpalli, brillantemente risolta da Darraji con una bella girata di destro che ha infilato l’angolo.
Un uno-due micidiale che ha ulteriormente complicato la giornata dei ragazzi di Calzolari, incapaci fino all’intervallo di costruire azioni realmente pericolose, anche se man mano sono riusciti a spostare il baricentro verso l’area avversaria.
La pausa e le parole dell’allenatore sono servite all’Imolese per presentarsi in campo nella ripresa con uno spirito ben diverso e con la convinzione di poter ancora dire la propria per ribaltare il risultato. La partita avrebbe potuto definitivamente riaprirsi se Bucci fosse riuscito a concretizzare al secondo minuto la migliore occasione confezionata dagli ospiti, purtroppo la sua conclusione quasi a colpo sicuro è stata ribattuta dalla difesa di casa.
La ripresa ha registrato una spinta quasi costante dei rossoblu, interrotta da alcune incisive ripartenze, per cui a fronte una supremazia territoriale che ha però portato a pochi tentativi di rilievo verso la porta del Basca i pericoli maggiori si sono ancora una volta verificati in area imolese. Così a metà tempo Mascolo è stato chiamato a rimediare con una bella parata ad un suo errore su calcio di rinvio e qualche minuto dopo i padroni di casa si sono anche presentati a calciare dal dischetto. L’arbitro ha assegnato un penalty inesistente per un fallo di Commissari (va peraltro sottolineato che si è trattato di uno dei pochi errori nell’ambito di una direzione complessivamente più che buona, senz’altro la migliore registrata in questi mesi) e forse per questo il giocatore chiamato alla trasformazione ha calciato fuori…
Ai nostri ragazzi sono peraltro giunti nonostante la sconfitta i complimenti dal direttore di gara e dalla società ospitante per le doti tecniche dimostrate, il carattere ed il comportamento molto corretto.
Sabato 13 il calendario propone ancora una trasferta ma stavolta i chilometri da percorrere sono veramente pochi perché è in programma il derby con la Chicco Ravaglia.
Si ringrazia per le foto di questa settimana il sig. Gianluca Zaniboni, dirigente del Basca 2002, che le ha gentilmente concesse.