In tre partite giocate nel girone in corso l’Imolese ha sempre dimostrato che il fattore campo non è una variabile decisiva.
Incassa infatti la seconda sconfitta casalinga consecutiva dopo il successo corsaro di Funo, regalando la prima vittoria in trasferta alla Pianorese.

Anche nella gara di sabato risultano decisivi i primi minuti: dopo un approccio promettente, come spesso capita, al nono gli ospiti partono con un’azione di rimessa viziata da un probabile fallo su Mazza, sul cross dalla sinistra la punta bolognese si fa ribattere una conclusione da pochi passi da Mascolo ma poi insacca da pochi passi.

3

Questo costringe i ragazzi di casa ad un’altra rincorsa; nonostante alcune assenze di rilievo si riversano nella metà campo ospite e vanno ripetutamente alla conclusione.  Si mette in evidenza in particolare Sona con un gran tiro da 25 metri indirizzato vicino all’angolo alto sul quale il portiere è molto rapido a deviare in angolo ma in diverse occasioni i rossoblu creano delle potenziali azioni da gol.

Proprio da corner arriva al 25’ il pareggio, segnato da Mazza di testa con un beffardo pallone a spiovere che sorprende l’estremo difensore.

L’1 a 1 non pare accontentare i padroni di casa che continuano a spingere con convinzione e a fermarli arriva anche un errore arbitrale, in quanto al trentesimo la gara viene prima fermata con il duplice fischio dell’intervallo e poi dopo alcuni minuti ripresa per disputare i 5 minuti mancanti.  Questa pausa forzata sembra aver distratto i giocatori imolesi che non riescono più a riprendere il gioco con la foga precedente.

Dopo il thè caldo, pur mantenendo una prevalenza di gioco le idee imolesi appaiono meno lucide. I tentativi verso la porta della Pianorese si fanno meno incisivi e lasciano più spazi alle manovre ospiti, in particolare sulla fascia destra di difesa, nella quale il capitano in maglia bianca riesce spesso a liberarsi con buona corsa e tecnica. Proprio dal suo piede parte il rasoterra che attorno al decimo trafigge Minarini (appena subentrato) e permette alla Pianorese di riportarsi avanti.

Il risultato appare decisamente ingiusto ma i nostri ragazzi, pur con molta volontà, non riescono a raddrizzarlo. Con un’altra conclusione da lontano è Qemal che dà l’illusione del gol (solo quella…) e una punizione dal limite di Fort finisce di poco sopra la traversa, ma i quasi non valgono per il risultato e così l’Imolese deve lasciare l’intera posta.

Sabato la squadra è attesa in trasferta dal Basca 2002 a San Giorgio di Piano.

1

Archivi