Imolese, Forlì e San Marino: non è un revival del campionato appena concluso ma la composizione del triangolare che si è tenuto domenica 5 giugno sul campo di Cotignola per la categoria Giovanissimi 2002.
Una piccola (piccola) rivincita per la nostra società che si è aggiudicata il trofeo, battendo entrambe le formazioni, successo impreziosito dal fatto che le due squadre superate hanno disputato quest’anno il campionato con le professioniste.
Visto a posteriori si è perfino trattato di un successo “facile” dato che il ruolino recita 5 gol segnati complessivamente e nessuno subito, ma in realtà Forlì e San Marino avevano ben altre ambizioni e hanno tentato con tutte le proprie forze di rispondere al gioco dei rossoblù.
La partita inaugurale aveva per qualcuno anche il sapore di una sfida personale (vero, Fort?) ma tutta la squadra si è presentata in campo carica e a parte l’avvio un po’ con il freno tirato ha saputo ben presto assumere il comando del gioco.
Il primo tempo si è chiuso a reti inviolate ma con un palo colto da Ricci, abile a superare il portiere in uscita ma poco fortunato nella traiettoria.
La svolta dell’incontro a metà ripresa, quando un lancio illuminante di Bucci ha permesso a Commissari di involarsi sulla fascia destra; appena entrato in area la mezzala ha trafitto il portiere con un preciso diagonale.
La reazione del Forlì è stata meno pronta ed intensa di quanto ci si poteva attendere ed in effetti la porta imolese non ha subito pericoli particolari, anzi sono stati proprio i nostri ragazzi a sfruttare meglio gli spazi che si sono inevitabilmente creati ed a mettere al sicuro il risultato nei minuti finali. Stavolta Bucci ha vestito i panni del finalizzatore ed ha infilato in rete il pallone del 2 – 0 con un destro passato tra le gambe del portiere anche grazie ad una leggera deviazione del difensore.
L’Imolese a questo punto è diventata spettatrice del secondo match tra Forlì e San Marino, conclusosi senza reti e deciso da una lunga serie di rigori ad oltranza che ha premiato i biancorossi romagnoli, attribuendo così a loro 2 punti e uno solo ai calciatori del Titano.
Questo ha permesso ai nostri di poter contare su due risultati utili (anche il pareggio sarebbe bastato per conquistare il trofeo…) ma fin dal fischio d’inizio è stato chiaro che l’obiettivo era quello di bissare la vittoria precedente.
A sbloccare il risultato ci ha pensato ancora Bucci (premiato in coda come miglior marcatore), ben lanciato da Sona e abile a saltare di testa il proprio avversario prima di involarsi verso la porta.

Ancora una volta praticamente inoperosi i nostri portieri perché salvo qualche azione di rimessa lo svolgimento del gioco è stato quasi sempre nella metà campo ospite, anche dopo l’intervallo. Verso il quarto d’ora della ripresa Sona si è messo in proprio e dopo essersi fatto largo sulla sinistra ha lasciato partire un gran destro da fuori area che si è infilato imparabile.
Il 2 – 0 ha ulteriormente rinforzato la sicurezza degli imolesi che hanno arrotondato il punteggio grazie ad un tocco sotto misura di Collina.
E alla fine tutti sotto la tribuna a raccogliere i meritati applausi, con la mente già rivolta all’ultimo impegno stagionale, il torneo di Massa Lombarda dove giovedì 9 li attende la finalissima, che speriamo sia la ciliegina sulla torta di uno splendido periodo carico di soddisfazioni.