Per l’Imolese inizia con una sconfitta il girone provinciale del Campionato Giovanissimi, che prevede 13 partite di sola andata.
Già nel precedente girone i nostri ragazzi avevano ospitato al Bacchilega la società bolognese, anche se si trattava della formazione B, che dunque partecipava fuori classifica.
Stavolta invece si è presentata la squadra principale, interamente composta da 2001, ben decisa a far valere la propria legge e convinta di poter fare un solo boccone dei giovani imolesi.
Due fattori hanno agevolato il compito degli ospiti nella prima fase di gara: un campo decisamente appesantito che ha favorito la loro maggior prestanza fisica ed il gol del vantaggio, arrivato dopo appena 3 minuti grazie ad una prima incertezza difensiva e ad un sospetto fuorigioco.
I padroni di casa, che oltre all’esordio in campionato hanno forse pagato lo scotto della prima uscita con il nuovo allenatore, dopo l’avvicendamento di Versari con Calzolari, hanno impiegato qualche minuto a ritrovare la determinazione ma col passare del tempo hanno iniziato a guadagnare campo e ad affacciarsi sempre più pericolosamente in area avversaria, mantenendo in larga misura il controllo del gioco. Prima una conclusione alta di Ricci e poi un tiro a giro di Commissari (ribattuto da un difensore quasi sulla linea a portiere battuto) hanno fatto sentire nell’aria il pareggio ma la maggiore freddezza della Persicetana in zona gol ha invece consentito su una ripartenza di segnare il 2-0 e poco dopo su uno svarione a centrocampo Mascolo è stato bravo a vincere il duello con l’attaccante presentatosi da solo davanti a lui e ad evitare un parziale tanto pesante quanto immeritato.
Al rientro in campo l’Imolese è parsa aver smarrito la lucidità e pur mantenendo una prevalenza nella costruzione del gioco si è ripetutamente scoperta alle rapide folate offensive degli ospiti, che si sono presentati al tiro in diverse occasioni, andando a segno per la terza volta, stavolta in netto fuorigioco.
Qui è riemerso l’orgoglio dei rossoblu e Bucci è riuscito per pochi minuti a riaprire la partita, ribadendo da breve distanza una sua prima conclusione finita sul palo e mettendo a segno il 3 a 1, poi però è stata nuovamente la squadra ospite a far male: prima il gol numero 4 è stato annullato per fuorigioco (inesistente) ma subito dopo un tiro da sotto misura ha ristabilito le distanze.
Anche stavolta l’Imolese ha trovato lo stimolo per reagire e costringere ancora gli avversari nella propria metà campo, ottenendo il secondo gol nei minuti finali con un gran destro da fuori area di Penazzi, al primo centro stagionale.
Ora il calendario propone la trasferta di Funo, nella quale ci si attende che la squadra riesca a valorizzare gli aspetti positivi di tecnica e di grinta messi in evidenza in questa prima partita, vanificati da diverse disattenzioni ma anche da una certa dose di sfortuna.
Comments are closed.