Risultato: STELLA AZZURRA – IMOLESE 0-5
Dopo il recupero con il Chicco Ravaglia del 30 marzo pareggiato 1-1 con molti rimpianti, sia per il risultato sia (soprattutto) per il gioco espresso, non dei migliori e comunque non a livello del trofeo Pecci, sabato 2 aprile i ragazzi hanno ritrovato il passo giusto sul campo della Stella Azzurra.
Gli undici del mister Calzolari sono partiti con il piglio giusto sin dalle prime battute della gara. Infatti dopo alcune pregevoli trame di gioco, al 5′ del primo tempo Commissari segna un gran gol di sinistro dal limite dell’area, cosi come era già successo nella gara di novembre sempre sullo stesso campo.
La Stella azzurra, che a differenza della maggior parte delle altre squadre di questo campionato provava a giocare il pallone e non a tirarlo il più lontano possibile, si è trovata di fronte un’Imolese vogliosa di dimostrare tutte le proprie qualità, ben rappresentate nell’azione bellissima che ha portato alla seconda rete di Bucci che ha sfruttato un cross dal fondo di un Commissari molto ispirato.
Al 20′ arriva anche la terza rete, siglata da Pedulli che dopo un dribbling in area sulla sinistra indirizza con un bel tiro a giro la palla nell’angolo alla sinistra del comunque bravo portiere della Stella Azzurra, autore di diverse belle parate . Tra queste è da segnalare una provvidenziale risposta su ottimo colpo di testa di Fort.
Poco prima dello scadere del primo tempo il tabellino si arricchisce ulteriormente grazie al bomber Sona che in area ribadisce in gol una palla vagante in area.
Si va quindi a riposo con un meritato 4-0, che forse risulta persino un po’ stretto per il gioco espresso e le occasioni create dall’Imolese.
Nel secondo tempo il canovaccio è molto simile a quello del primo anche se la Stella Azzurra aggredisce più alta e crea qualche disagio in più alla nostra difesa.
I rossoblu continuano a produrre occasioni da gol, pur essendo meno incisivi che nel primo tempo. Questo non impedisce di ottenere il quinto gol: è ancora Sona che sfrutta un cross dalla linea di fondo di Pedulli.
Nella girandola di cambi la partita perde un po’ di ritmo e i padroni di casa riescono a creare qualche situazione a proprio favore, nella più pericolosa delle quali si mette in mostra con un’ottima uscita bassa Minarini, subentrato a Mascolo durante la seconda frazione di gioco.
Nel complesso la partita è stata dominata dai nostri ragazzi che dovranno, già nella gara di sabato prossimo al Bacchilega contro il Porretta 1924, dare continuità al gioco espresso ieri e soprattutto confermare di avere acquisito la mentalità e la determinazione giusta, con le quali affrontare tutte le gare da qui a fine stagione.
Forza ragazzi e forza Imolese.