Risultato: BORGO PANIGALE – IMOLESE 0-7
13 gol segnati in due partite (e nessuno subito…). Un score importante quello presentato dai Giovanissimi nelle due ultime uscite. Ai 6 gol rifilati al Trebbo sabato scorso si sono aggiunti i 7 della trasferta infrasettimanale a Casteldebole, proprio a due passi dal centro sportivo del Bologna.
Caricati dalla vittoria per 3-0 del giorno precedente con il Chicco Ravaglia, la prima ottenuta nel girone, i ragazzi di casa pensavano forse di poter bissare il risultato ma dopo pochi minuti di gioco è apparso chiaro che c’era una squadra che teneva le redini del gioco e una che cercava di limitare i danni.
Il primo tempo, a differenza di Trebbo, non è stato particolarmente brillante e pur con una netta predominanza nel possesso l’Imolese è apparsa un po’ farraginosa.
Sono serviti circa 10 minuti per sbloccare il punteggio; su azione di calcio d’angolo Commissari ha deviato il pallone sulla traversa e la mischia che ne è scaturita è stata risolta da Fort (al suo primo centro in maglia rossoblu) con un preciso rasoterra all’angolino.
La rete segnata ha aiutato gli ospiti a trovare maggiore convinzione e sono state create diverse ghiotte occasioni; il raddoppio è nato da una di questa anche se nella dinamica è apparso un po’ casuale. Ricci ha cercato di superare il portiere con un pallonetto che però si è infranto sulla traversa e sul rimpallo si sono avventati Bucci e due difensori: probabilmente è stato di uno di questi il tocco definitivo in rete.
La ripresa si è aperta con un delizioso filtrante di Giorgi che ha premiato un taglio di Bucci mettendolo da solo davanti al portiere e lui ha ricambiato segnando il 3 – 0.
Con il calo fisico dei bolognesi la superiorità imolese è apparsa ancora più marcata e l’ingresso come sostituti di Sona e Pedulli ha avuto anche questa volta, come la settimana precedente, un effetto dirompente. Entrambi infatti hanno siglato una doppietta, fissando in questo modo il risultato finale e ribadendo il loro ottimo stato di forma, che peraltro sarà da misurare con avversari di spessore più elevato. Uno dei due gol di Pedulli è stato propiziato nuovamente da un lancio illuminante di Giorgi, che al cospetto di avversari fisicamente più a portata ha potuto far valere le proprie doti tecniche.
Il giorno successivo, mercoledì 16, era in programma anche il recupero con il Chicco Ravaglia ma le condizioni meteo hanno costretto ad un nuovo rinvio. E’ un peccato perché c’erano tutte le premesse per proseguire la striscia positiva di queste ultime giornate.
Il calendario, rivoluzionato dal maltempo, propone ora per domenica 20 l’impegnativa trasferta ad Osteria Grande, contro un’avversaria che potrà costituire un valido banco di prova per testare i progressi evidenziati in queste ultime uscite, poi in rapida successione toccherà lunedì 21 al recupero contro la Libertasargile prima di tuffarsi nel Torneo Pecci di Bellaria nel quale i ragazzi di Calzolari incontreranno Xavier Soccer Academy, Sassuolo e Milan.
In bocca al lupo!