Risultato: IMOLESE – OSTERIA GRANDE 1-2
La squadra sta crescendo: è una strana affermazione se collegata ad una sconfitta ma il campo ha detto esattamente questo.
Il campo è quello di Osteria Grande, anche se formalmente l’Imolese giocava in casa, e l’avversario, fresco reduce da una vittoria per 1-0 con il Basca, mirava a continuare la rincorsa alle posizioni di vertice, in una classifica che attualmente la vede al terzo posto.
La differenza di punti però non si è vista e solo gli episodi avversi hanno impedito agli imolesi di raccogliere almeno un pareggio.
I Giovanissimi hanno disputato probabilmente il miglior primo tempo di tutta l’annata, al cospetto di un avversario ben messo in campo. Per venti minuti l’equilibrio l’ha fatta da padrone e i due portieri sono stati quasi solo spettatori, poi le acque hanno iniziato ad agitarsi: da una parte i nostri ragazzi hanno sfiorato la rete, prima con una punizione ben calciata da Pedulli che ha lambito la traversa e poi con un’altra conclusione da fuori di Qemal che anche stavolta ha mancato di poco lo specchio, dall’altra l’Osteria ha trovato il bersaglio grazie ad un autorete. Da una punizione molto dubbia dal limite è scaturita una mischia da cui è nato un traversone a mezza altezza che Commissari ha deviato con il ginocchio nella propria porta.
Lo svantaggio ha annebbiato per qualche minuto le idee ai rossoblu poi hanno ripreso a spingere con decisione, creando diversi potenziali pericoli ma senza conclusioni di rilievo. Tra le fila imolesi ha iniziato a serpeggiare anche un po’ di nervosismo, in particolare a causa del ripetersi di trattenute alle maglie, utilizzato spesso dai biancazzurri di casa e mai sanzionato dal direttore di gara.
Il copione non è cambiato nella ripresa ma quando sembrava che il pareggio fosse nell’aria si è invece materializzato il 2-0 grazie ad una precisa deviazione di testa su calcio d’angolo. Il raddoppio ha un po’ tagliato le gambe all’Imolese che per diversi minuti è apparsa un po’ più appannata. A metà ripresa il gioco è stato sospeso per alcuni minuti in seguito ad un infortunio occorso al portiere ospite, colpito fortuitamente da Sona al sopracciglio in un contrasto. La pausa si è protratta anche per un motivo “folcloristico”: l’arbitro ha perso in campo la matita per segnare gli episodi sul suo taccuino ed è stato necessario recuperarne un’altra negli spogliatoi…
Questa sospensione non ha giovato ai nostri ragazzi, ancora impegnati nel tentativo di rimonta, che ha portato frutto solo a pochi minuti dallo scadere, grazie ad una conclusione dal limite di Breuil.
Lo scarso recupero concesso (a fronte del ritardo accumulato) non ha concesso di alimentare la speranza di un pareggio in extremis.
Martedì 22, alla vigilia del torneo Pecci, recupero al Bacchilega contro la Libertasargile Vigorpieve, attualmente ad 11 punti in classifica, uno in più dell’Imolese: l’auspicio è quello del sorpasso, ma prima ancora la conferma dei passi avanti evidenziati nelle ultime partite!