FOSSOLO 2001 – IMOLESE 2002 3-0
Si infrange sul campo bolognese del Fossolo l’imbattibilità dell’Imolese nel Campionato Giovanissimi. La formazione di casa, composta integralmente da ragazzi del 2001, ha saputo far valere la propria prestanza fisica mettendo in evidenza alcuni limiti tecnici e di approccio su cui i ragazzi di Versari devono ancora lavorare per migliorare la propria competitività.
Non che i rossoblu abbiamo complessivamente demeritato, facendo comunque vedere buon possesso di palla e giocando alla pari per lunghi tratti, ma alcuni errori e incertezze hanno aperto la porta alla squadra avversaria, brava ad approfittarne.
L’infortunio muscolare a Ciss (finora l’attaccante più prolifico e in grado anche fisicamente di tenere il confronto con gli avversari) in riscaldamento, che ha costretto al primo cambio dopo poche battute di gioco, ha privato l’Imolese di un saldo punto d’appoggio offensivo ed in effetti nella prima mezz’ora non ci sono state significative conclusioni verso la porta bolognese.
D’altra parte, anche grazie ad una solida prestazione della retroguardia, pure la porta di Mascolo non ha subito particolari pericoli fino al 22mo quando, in una fase di momentanea inferiorità numerica, un disimpegno non riuscito ha liberato l’attaccante di casa davanti alla porta che con freddezza ha insaccato l’1-0.
La reazione prima dell’intervallo si è concretizzata in un paio di conclusioni dal limite di Bucci e Gentilini, ben controllate dal portiere del Fossolo.
Piuttosto in salita l’avvio di ripresa, quando in pochi minuti il punteggio ha assunto le dimensioni definitive, prima con una bella incursione sulla fascia sinistra del n. 10 di casa che ha superato un paio di avversari prima di infilare la porta con un rasoterra da dentro l’area, poi con una penetrazione sulla destra che ha permesso ai gialli di casa di superare ancora il nostro portiere.
A risultato ormai acquisito la partita è diventata più aperta e anche l’Imolese si è affacciata varie volte in area avversaria ed ha cercato la rete della bandiera con un tiro dal limite di Scala, ma l’occasione più limpida è capitata a Gentilini: approfittando di una respinta corta del portiere ha cercato di superarlo con un pallonetto che però ha trovato la traversa a fermarlo.
Complessivamente il Fossolo ha meritato la vittoria ma il divario nel punteggio è piuttosto severo rispetto a quanto si è visto in campo. Forse i nostri ragazzi hanno approcciato la gara con un po’ di timore, vista la maggiore prestanza fisica e il rotondo successo (13-0) incamerato in settimana dai bolognesi contro il Castel Guelfo.
Sabato 10 l’occasione del riscatto sul campo di casa contro il Persiceto.