Non è cominciata nel migliore dei modi l’avventura dei ragazzi di Calzolari, inseriti all’interno del girone F della fase regionale. A Zola Predosa, i Giovanissimi 2002 sono infatti usciti sconfitti per 3-1, frutto soprattutto della maggior grinta espressa in campo dai padroni di casa, mostrata soprattutto nel corso del primo tempo.

Sin dall’inizio della partita i rossoblu prendono il controllo delle operazioni, con manovre palla a terra le quali, tuttavia, non creano eccessivi problemi alla retroguardia dello Zola, con la squadra bolognese sempre pronta a stroncare sul nascere lo sviluppo di azioni di attacco. Nei primi quindici minuti l’Imolese trova comunque qualche spiraglio per servire due volte in area Sona, il quale non riesce a creare grattacapi all’estremo difensore di casa.
Alla prima apparizione nella trequarti dell’Imolese, lo Zola Predosa guadagna il calcio d’angolo dal quale nasce il gol del vantaggio, segnato con un preciso colpo di testa che si insacca alla sinistra dell’incolpevole Alpi.
La reazione della squadra ospite, vestita in tenuta bianca, non arriva con la determinazione necessaria; i rossoblu insidiano la porta della compagine di casa solo con due tiri da fuori, parati senza grosse preoccupazioni dal portiere dello Zola. Uno Zola che, con ripartenze effettuate sfruttando alcuni lanci lunghi per servire l’attacco, sfiora il raddoppio allo scadere della prima frazione di gioco.
Nella ripresa i ragazzi di Calzolari entrano in campo più determinati e si rendono subito protagonisti di un’azione offensiva, con un filtrante di Fenati che lancia Iovene verso la porta; l’estremo difensore in uscita anticipa l’attaccante ospite. Il canovaccio della partita è caratterizzato da un Imolese che manovra la palla stabilmente nella metà campo dello Zola Predosa, il quale a sua volta cerca di spezzare il ritmo dei rossoblu, basando il proprio gioco in larga parte su lanci lunghi.
A metà della seconda frazione arriva il rigore per lo Zola, assegnato dal direttore di gara per un fallo di mano di Martella. Dal dischetto il tiratore della squadra di casa non sbaglia, portando i suoi sul 2-0.
Sotto di due reti, la reazione degli ospiti è più incisiva. Dopo alcuni minuti, la punizione dai trenta metri di Conti sbatte sulla traversa e supera la linea di porta, con Museo che, a scanso di equivoci, ribadisce in rete: l’arbitro convalida la prima conclusione, e i rossoblu accorciano le distanze. Da questo momento alla fine è un forcing dell’Imolese che si avvicina più volte al gol del pareggio con Govoni, Pedulli e Iovene, mostrando tuttavia il fianco per alcuni contropiede insidiosi dello Zola, sempre sventate da attente chiusure difensive. Nei minuti di recupero, una di queste offensive dei ragazzi di casa va però a segno, fissando il risultato sul definitivo 3-1.
Domenica prossima i ragazzi di Calzolari avranno l’opportunità di cancellare il passo falso fatto in terra bolognese, quando la Virtus Castelfranco sarà in visita in quel del Centro Tecnico Bacchilega, per il secondo turno di questa fase primaverile.
Sabato, la formazione mista 2002/2003 ha ottenuto una vittoria per 11-0 contro il Bentivoglio, con quattro reti di Burzi, poi Spada, Fiumi, Demaurizi, Motoc, Piazza e Dalfiume.

Archivi