Fine settimana proficuo per i Giovanissimi 2002, con due vittorie conquistate rispettivamente contro Real San Lazzaro e Sasso Marconi.
Il primo impegno è stato quello della squadra A, a San Lazzaro. Sin dal primo minuto l’Imolese, guidata da Willy Calzolari, ha preso possesso della metà campo avversaria, contro un Real ben coperto in fase difensiva. Occorrono, dopo un vero e proprio assedio, 7 minuti per vedere la prima rete, segnata da Pedulli su assist di Iovene dalla destra. Al 10′ ci pensa Demaurizi Maurizio a siglare il raddoppio, con un bel bolide di sinistro a incrociare, mentre Pedulli qualche minuto più tardi porta a tre le reti. Il quarto gol, segnato da Iovene a seguito di una discesa sulla fascia, è anticipato da una serie di conclusioni che mettono in evidenza le qualità del giovane portiere del Real San Lazzaro, autore di diverse belle parate. Museo e Iovene, con due reti di testa, chiudono sul 6-0 la prima frazione. Nel secondo tempo i rossoblù ripartono con il piede sull’acceleratore e nei primi minuti segnano Burzi, Pedulli, Torreggiani e, per ulteriori due volte, Iovene, seguiti a stretto giro di posta da Penazzi e Breuil, che prima segna e poi serve l’assist vincente ancora a Torreggiani. Chiudono le marcature Museo, Valtancoli, Torreggiani, Demaurizi Andrea e Breuil, per il 19-0 finale. Nonostante tutto, però, sono state numerose le occasioni da gol nitide fallite.
Il secondo match, disputato a Sasso Marconi dalla squadra mista 2002-2003, con in panchina Leo Moseshon e alla quale, a turno, faranno parte tutti i ragazzi del 2002, inizia subito con le reti rossoblu. Già al terzo, infatti, Mazza insacca su angolo di Giorgi. Al 9′ rete sottomisura di Mantellini e due minuti dopo è festa anche per Bencivenga con un bel tiro dal limite. L’incornata vincente di Fort, il gol in mischia di Sona in mischia e ancora Bencivenga rendono più rotondo il risultato, mentre a chiudere il primo tempo ci pensa Mantellini con una doppietta. Nella ripresa Lepinda e un doppio Paolini segnano le reti che determinano l’11-0 del triplice fischio. A corollare il tutto, anche 5 legni colpiti dagli imolesi.