Dopo la sosta forzata, causa maltempo, dello scorso fine settimana, sabato i giovanissimi 2002 dell’Imolese hanno giocato, sul campo di Poggio Grande, contro la Libertas Castel San Pietro, che occupa la terza posizione in classifica.
Sin dalle battute iniziali si intuisce che la partita sarà più ostica rispetto a quelle giocate fin qui. Pur avendo il predominio del campo, i rossoblù accumulano una serie di calci d’angolo senza però riuscire a cogliere impreparata la retroguardia avversaria. Occorre aspettare il 12′ per vedere gonfiare la rete della Libertas grazie a Valtancoli, bravo a segnare con un tiro dal centro dell’area dopo avere recuperato una ribattuta del portiere su tiro di Sona.
Al 15′, la Libertas prova ad impensierire il portiere Alpi, che neutralizza la consclusione con una parata sicura.
Dopo sei minuti, un bel tiro di Sona viene ottimamente deviato in corner dall’estremo difensore castellano. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Ravaioli mette in rete.
Al 25′ la Libertas prova ad accorciare le distanze, ma non riesce a segnare.
La prima frazione di gioco si chiude con un bel tiro dell’ex Conti uscito di poco e la terza rete siglata da Sona, che viene imbeccato centralmente da un bel assist dello stesso Conti.
L’inizio della ripresa è votato ad una maggiore intensità, infatti arriva subito il quarto gol segnato da Valtancoli. Al 3′ anche Pedulli va in gol, che in posizione da trequartista dà il meglio di sè, rendendosi protagonista di diversi episodi, tra i quali l’assist dalla sinistra per la sesta rete siglata da Penazzi e un tiro che si stampa sulla traversa, ricade in campo e viene raccolto da Demaurizi Andrea, che ribadisce in rete con un colpo di testa.
Al 27′, bel lancio di Fort per Sona che prova la palombella ma la palla esce toccando la parte alta della traversa. Nel finale, ancora un imbucata di Fort per Sona che questa volta si fa ribattere il tiro dal palo alla sinistra del portiere.
Nella seconda partita,la squadra mista 2002/03 ha incontrato, domenica mattina, in trasferta, il Persiceto 85, vincendo per 2-0.
Contro una squadra che sicuramente non voleva essere la vittima sacrificale, i rossoblù di Imola hanno faticato a trovare gli spazi per poter colpire gli avversari. Solo verso la fine del primo tempo i ragazzi guidati da Calzolari e Mosesohn sono riusciti a portarsi in vantaggio con una rete messa a segno da Breuil.
Nella ripresa le occasioni non sono mancate, con un palo, una traversa di Burzi e un gol annullato a Collina, oltre al gol segnato da Motoc di testa che ha fissato il risultato sul 2-0 finale.