Una beffa ed una cocente delusione: così possiamo ben sintetizzare il risultato finale dell’ultimo turno di campionato, che ha visto i Giovanissimi ospitati nel derby contro la Tozzona.

Alla luce delle occasioni avute entrambe le squadre avrebbero potuto vincere l’incontro ma quello che dispiace è che l’esito sia stato determinato da un rigore inesistente fischiato contro i rossoblu al terzo minuto di recupero dopo una partita peraltro mediamente ben condotta dal direttore di gara.

Era la seconda volta che i bianchi di casa si presentavano dal dischetto, dopo che qualche minuto prima era già stato sanzionato un primo penalty (anch’esso molto discusso…) che però era stato neutralizzato da Minarini.

giov-2

Riavvolgendo il film della partita, che metteva in palio il terzo posto nel girone, il primo tempo era filato via a buon ritmo, sul filo dell’equilibrio ma povero di conclusioni verso la porta.  L’Imolese si è fatta apprezzare per alcune belle manovre in velocità che hanno creato in qualche caso i presupposti di pericolosità ma non si sono concretizzate in conclusioni verso la porta, salvo un paio di tiri dal limite fuori dallo specchio. Anche la Tozzona ha cercato di affacciarsi in area ma l’unica nota di cronaca è una parata di Minarini su un colpo di testa spiovente destinato all’incrocio.

Di tutt’altro tenore le emozioni nella ripresa, nella quale entrambe le squadre hanno cercato con convinzione di superarsi e sono fioccate le occasioni.

Il risultato lo ha sbloccato verso il quarto d’ora l’Imolese, quando Andrea De Maurizi ha sfruttato al meglio un passaggio filtrante rasoterra di Breuil ed ha superato il portiere in uscita, subito prima di essere sostituito.

Neppure il tempo per esultare che la Tozzona ha riequilibrato il punteggio al termine di una mischia in area, nella quale prima ha colpito la traversa poi l’attaccante di casa ha potuto infilare in porta sulla ribattuta.

Il gioco si è fatto più maschio anche se complessivamente  più confuso  e la Tozzona ha sfiorato il vantaggio in alcune occasioni; un paio di volte ancora Minarini è stato decisivo in uscita e poi in occasione del primo rigore, fischiato per un fallo di Mazza.

Anche l’Imolese da parte sua si è presentato pericolosamente al tiro, sfiorando la rete con un colpo di testa di Becca e con un tiro dal limite di Bucci.

Quando ormai sembrava che tutti attendessero solo il fischio finale c’è stata la svolta descritta in apertura, che ha condannato gli ospiti ad una sconfitta tutto sommato immeritata.

I ragazzi di Versari concludono così il girone con 10 punti, frutto di 3 vittorie ed un pareggio, ma avendo dimostrato a livello tecnico di non essere stati inferiori a nessuno degli avversari affrontati, anche quando i risultati non sono stati favorevoli.

Naturalmente sono ancora tante le aree di miglioramento sulle quali lavorare in vista delle prossime fasi in programma con il 2016, quando ci aspettiamo di vedere in campo una squadra ancora più convinta dei propri mezzi.

giov-1

Archivi