Il campionato regionale dei Giovanissimi 2002 si sta facendo sempre più appassionante per la lotta al vertice.
Domenica i ragazzi di Calzolari hanno vinto per 4-1 in casa della Virtus Castelfranco, portandosi a un punto dalla capolista Progresso, sconfitta in casa del Granamica, che a sua volta sarà ospite dell’Imolese domenica prossima, in un big match molto atteso e importante per gli sviluppi della classifica finale.

L’approccio alla partita dei ragazzi dell’Imolese molto buono, con un quarto d’ora iniziale molto ben giocato, mostrando interessanti trame di gioco di prima intenzione. Tra queste, è da segnalare un “dai e vai” tra Valtancoli e Penazzi che porta quest’ultimo a un cross per la testa di Burzi, il cui tiro viene parato dal portiere avversario. Anche Govoni si rende protagonista di un colpo di testa, terminato a fuori di poco.
A metà del primo tempo il Castelfranco, squadra molto fisica, si rende protagonista di una ripartenza, sfiorando il goal del vantaggio: la rete viene evitata da un intervento molto reattivo di Alpi, che in uscita a mano aperta devia la palla, che viene definitivamente allontanata grazie ad un contrasto decisivo di Museo. I modenesi si rendono pericolosi in altre due occasioni, sfruttando un arretramento del baricentro della compagine rossoblu.
Verso la fase finale del primo tempo, i ragazzi di Calzolari si portano in vantaggio con Iovene, il quale di testa insacca sugli sviluppi di un corner. Sempre da calcio d’angolo nasce l’azione che porta alla rete di Museo, che di destro fa il 2-0.
Nella ripresa, l’Imolese, forte del doppio vantaggio, controlla la partita, andando più volte vicino alla terza segnatura con Govoni; il suo tiro da fuori area lambisce l’incrocio dei pali. Successivamente viene giustamente annullata una rete a Valmori, il quale va in goal poco dopo. Nuovamente sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, il giocatore rossoblu svetta su tutti e indirizza il pallone di testa nell’angolo alto, alla sinistra dell’estremo difensore di casa. Sona, dalla destra, si inserisce in area e a pochi metri dalla porta calcia; è abile il portiere a deviare la conclusione sul palo. Poco dopo Fort, dal limite dell’area, scocca un tiro che va fuori di poco e si ripete quando conclude una bella azione sviluppatasi sulla sinistra da Ravaioli. Lo stesso Fort va sul dischetto per il rigore assegnato a seguito di un fallo di mano di un difensore del Castelfranco, ma la sua esecuzione, seppur angolata, viene neutralizzata dal portiere.
Dalla destra, con una bella discesa sul fondo , Cornacchione recapita con un cross rasoterra la palla a Fenati, che strozza troppo il tiro e la sua conclusione esce alla sinistra della porta avversaria. Un’uscita a gamba tesa del portiere su Torreggiani fa si che l’arbitro fischi un altro calcio di rigore e questa volta sul dischetto si presenta Breuil, che spiazza il portiere e porta il risultato sul 4-0.
A pochi minuti dalla fine, il Castelfranco si riaffaccia in attacco e grazie al terzo rigore di giornata porta il risultato sul 4-1 finale.

Archivi