Il pareggio dell’Imolese per 1-1 contro il Progresso sul campo di Bentivoglio allontana ma non compromette definitivamente, la qualificazione per la fase finale del campionato regionale i ragazzi di mister Calzolari.
Che fosse una partita difficile lo si sapeva e vincere in casa del Progresso prima in classifica e che non aveva mai concesso neanche un punto agli avversari tra le mura domestiche,  sarebbe stata una impresa. Alla fine per come si è sviluppata la gara resta il rammarico di una occasione persa.

Come già successo nel match d’andata, il Progresso come all’andata aspetta l’Imolese e riparte con veloci contropiedi, rendendosi pericoloso per primo, ma è bravo Alpi a sventare la minaccia. Poco dopo occasione per Sona, che da fuori area tira a lato e da li a poco la prima discesa sulla destra di Valtancoli, che saltato il diretto avversario entra in area e con cross basso recapita una palla allo stesso Sona che deposita in rete.
La gioia per il vantaggio dura poco. Infatti il Progresso trova subito il pareggio con un bel tiro a giro da dentro l’area, sul quale non può nulla Alpi.
In questa fase c’è un alternanza di occasioni tra le due squadre e i rossoblu hanno un ghiotta occasione per riportarsi in vantaggio con Iovene, che dalla sinistra crossa basso per Sona il quale perde l’attimo giusto non riuscendo a concludere al meglio. I bolognesi ribattono creandosi una opportunità in ripartenza, calciando fuori di poco.
Sulla catena di sinistra l’Imolese crea una occasione per Cornacchione, che riceve un bel passaggio di Iovene e calcia fuori.
Nella ripresa non si contano più occasioni per il Progresso, bloccata dalla squadra ospite nella propria metà campo, rischiando più volte di subire la seconda rete dei rossoblu.  L’occasione più nitida nasce da una bella azione dalla destra con Penazzi che passa centralmente a Govoni, il quale innesca Fenati che con una splendida palla filtrante lancia in area sulla sinistra Iovene; cross per la testa di Sona e sfera che va ad impattare sulla traversa per poi rimbalzare a mezzo metro della linea bianca, ma nessuno dei compagni è lesto a ribadire in rete.
Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Fort colpisce di testa, il pallone finisce però a lato. Altra occasione nata da una bella azione sulla destra con cross basso di Breuil, che attraversa tutta l’area piccola ma non trova nessuno in grado di deviare la palla; sulla ribattuta affannosa della retroguardia bolognese il tiro da fuori area di Giorgi finisce alto.
Nei minuti di recupero su una punizione di Breuil, Motoc devia di testa verso la porta ed è bravo l’estremo difensore del Progresso ad arrivare sul pallone negando la gioia del goal al giocatore rossoblu.
Finisce così la partita con i bolognesi che esultano per la raggiunta qualificazione. I ragazzi di Calzolari non saranno più padroni del propro destino, in quanto il Granamica è uscito vincitore dal proprio match contro il Formigine e se la prossima giornata batteranno anche lo Zola Predosa, sarà inutile l’eventuale e non scontata vittoria sull’Etrusca.
Gli impegni dei Giovanissimi 2002 non finiscono qui, durante la settimana di Pasqua saranno infatti impegnati nel prestigioso torneo “Gallini World Cup” di Pordenone, dove vorranno dimostrare tutto il loro valore.

Archivi