9° Giornata Campionato Giovanissimi 2000 – 16/11/2014
Siepel.Bellaria – Imolese = 0 – 14
I giovanissimi 2000 dell’ Imolese concludono “col botto” la prima parte della stagione andando a vincere a Bologna contro il Siepelunga Bellaria per 14-0 grazie alle reti di Roncassaglia (5 gol per lui), doppiette di Sisti e Alvisi e reti di Galanti, Smecca, Messina, Cacciapuoti e Marasco, blindando di fatto il secondo posto in classifica alle spalle dell’ Osteria Grande, che vale il passaggio del turno alla fase regionale 2014/2015.
Evidente fin dalle prime battute il divario tra i rossoblù e gli avversari, squadra comunque compatta che onora la gara con grande impegno, e già al 5′ un pennellato cross di Boldizsar dalla destra trova pronto Sisti che di testa apre le danze e porta in vantaggio i rossoblù.
Al minuto 10 Alvisi, sempre da destra, mette al centro al limite dell’ area, Galanti ben appostato controlla e tira, palla in rete e 2-0 Imolese, e al 15′ punizione- bomba di Graziano dai 20 metri, portiere locale che para ma non trattiene e Roncassaglia pronto a ribadire in rete per il 3-0 e l’ inizio del suo show personale, 5 reti per lui oggi, primato assoluto nella squadra di reti segnate in una sola gara.
Al 25′ è Smecca che guadagna un pallone sulla sinistra e lo offre a Sisti che dal rigore porta a 4 le marcature per i rossoblù, e sul finire della prima frazione, dopo un palo colpito da Graziano con un tiro dalla distanza e una traversa colpita da Boldizsar con un bel colpo di testa, si scatena Alvisi che con due gol-fotocopia, al 34′ e 35′ minuto, entrambi con tiro a mezz’ altezza dal vertice destro dell’ area, fissa il punteggio sul 6-0 al termine del primo tempo.
Ripresa con i rossoblù ospiti che insistono in avanti e all’ 11′ Messina serve un bel pallone per Roncassaglia il cui siluro si insacca per la rete del 7-0 e al 14′ Messina provvede a segnare in proprio la rete dell’ 8-0 raccogliendo un angolo di Smecca e sorprendendo il portiere bolognese con un preciso rasoterra.
Ancora Smecca rifinitore al 16′ con un pallone allungato per Cacciapuoti che dalla sinistra con un pallonetto realizza il 9-0, e al 17′ finalmente, dopo tanto altruismo, tocca proprio a Smecca con un tiro dal limite dopo aver conquistato palla, realizzare la “decima” per i rossoblù.
Minuto 20, Marasco scende sulla destra e mette al centro un pallone su cui irrompe Roncassaglia che al volo devia in rete per l’ 11-0, e al 24′ quella che è senz’ altro la più bella azione della gara: palla lunga sulla fascia da Smecca per Sasso che la tiene in campo mettendola in area di tacco, arriva Roncassaglia che stavolta con dolcezza appoggia in rete per il 12-0.
Al 29′ Sasso sfiora la marcatura personale, il portiere locale gliela nega deviando il suo tiro sul palo, ma egli nulla può sulla bomba di Roncassaglia che al 34′ “fa 13” calciando al volo in rete una precisa palla offertagli da Marasco da destra; Marasco il quale in pieno recupero sigla la 14° e ultima rete del match risolvendo con un potente tiro di destro una mischia in area ospite.
Missione compiuta ragazzi, complimenti a voi e a Mister Versari per l’ avvenuta qualificazione, da tutti auspicata ma non certo scontata in un girone particolarmente insidioso, per la presenza di tre squadre di buon livello e solamente due posti qualificazione.
Ora spazio alle amichevoli per arrivare alla breve sosta invernale preludio della fase regionale, una bella avventura tutta da vivere.
Complimenti a tutti.
.
