farnetiesultaLa gioia è un appuntamento da non mancare. Quando vinci il campionato sei tutto felice di salire di categoria, se arrivi secondo c’è sempre qualche motivo per rammaricarsi. Non è così per l’Imolese che questo piazzamento non lo raggiungeva da tempo immemore, nell’ultimo lustro quasi sempre i rossoblù erano fuori dai giochi di vertice già a metà campionato. Quest’anno invece la squadra di Franco Farneti non solo ha agguantato la seconda piazza che vale gli spareggi promozione, ma ha sempre portato allo stadio un buon numero di spettatori facendo tornare l’amore per il club più antico della città. Una bella impresa, ora però non c’è tempo per fermarsi, c’è da giocare il doppio confronto con il Giulianova, il 26 in Abruzzo, il 2 giugno a Imola dove però va trovata una soluzione per evitare la concomitanza con la manifestazione Sport al Centro.

“Questo secondo posto – dice il tecnico Franco Farneti – ci da una soddisfazione enorme, la squadra è migliorata tantissimo strada facendo e sono orgoglioso di questi ragazzi”.

Ad Alfonsine l’ultima fatica di campionato per un’Imolese che è stata pure in lotta per vincere il campionato: “La nostra stagione è stata costante dall’inizio alla fine, nel girone d’andata e in quello di ritorno c’è stato lo stesso numero di sconfitte e di pareggi, questo per testimoniare la regolarità di rendimento dei miei ragazzi. L’Imolese   ha viaggiato sempre a ritmo altissimo, questo è un aspetto che mi fa apprezzare ancora di più l’impegno costante dei miei giocatori. C’è qualche rimpianto per alcuni punti lasciati lungo il cammino, va però dato merito al Romagna Centro che si è meritato sul campo la promozione in serie D, complimenti a loro”.

Nella prima gara di spareggio Farneti dovrà fare a meno di Luca Venturi squalificato: “La sua ammonizione è un motivo di rabbia, al suo posto inserirò Bevoni, uno che ad inizio stagione ha vinto cinque partite consecutive e non certo perché il calendario era facile come qualcuno sostiene”.

Si gioca il 26 maggio a Giulianova, a campi invertiti la settimana successiva: “Giocare in casa la seconda può essere un vantaggio, in Abruzzo troveremo un campo molto caldo per pubblica e atmosfera con i tifosi che sono a ridosso del terreno di gioco. Saranno due partite splendide da giocare e mi auguro di avere tanti spettatori al nostro seguito”. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)

Comments are closed.

Archivi