lorenzospagnoliIl paradiso è a due passi, un ultimo sforzo per salire in serie D. La corsa dell’Imolese continua questo pomeriggio a San Colombano al Labro (ore 16), una trasferta lombarda dove la squadra di Franco Farneti vuole ripetere la partita d’andata di due settimane fa giocata a Giulianova. I banini venderanno cara la pelle e questo i rossoblù lo sanno bene: “Partiamo da favoriti – dice il tecnico dell’Imolese – ci arriviamo conoscendo quale è la nostra forza e quali sono le nostre responsabilità, e dopo una stagione partita a fari spenti, finalmente c’è un traguardo da raggiungere, la serie D è a due partite, ora tocca a noi passare oltre l’ostacolo conquistando un traguardo sul campo”.

Sono arrivate rassicurazioni sulla promozione anche dal presidente del Crer Paolo Braiati: “Ci ha confermato che le squadre vincenti dei play off salgono di categoria, noi siamo un po’ come il Livorno, ha vinto le finali play off prendendo l’ascensore per la serie A, dovremo imitare i toscani facendo la stessa cosa”.

Fin qui Spagnoli e compagni hanno fatto qualcosa di straordinario, ora c’è da completare l’opera facendo il grande passo verso l’alto: “La nostra annata è venuta fuori in maniera inaspettata, un po’ alla volta questa squadra è venuta fuori alla distanza grazie al lavoro di tutti quanti, in pochissimi ad inizio campionato avrebbero scommesso sul potenziale di questa Imolese, noi siamo stati bravi a stupire tutti, ora però non bisogna fermarsi. La squadra deve essere  pronta a giocarsela e non  essere spaventata dalla responsabilità del doppio impegno”.

Il San Colombano cercherà di rendere la vita difficilissima agli imolesi: “Loro sono una squadra tosta e fisica, giocano in maniera abbastanza difensiva e in attacco si affidano alla verve di Castellazi, la prima partita, su un campo non perfetto, sarà una battaglia”.

Nel frattempo la partita di ritorno è stata anticipata a sabato 15 alle 16, nessuna contemporaneità con altri eventi, una decisione presa dalla società forse in maniera scaramantica visto il precedente con il Giulianova. Ingresso a pagamento anche questa volta, 10 euro per tutti i settori, ridotto 5, gratuito per i tesserati che si presentano con la tuta di rappresentanza del club più antico della città. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)

Archivi