Un lord della panchina, mosca bianca nel mondo del calcio per signorilità e modi di fare.  L’Imolese ha legato parte dei suoi successi alle scelte di un timoniere sempre elegante, con quella capacità di leggere le partite influendo in maniera vincente. Promozione al primo anno, salvezza nel secondo, obiettivi sempre centrati, ora il punto nemmeno troppo interrogativo sulla sua conferma: “Da parte mia ce la voglia di allenare ancora l’Imolese – la disamina di Farneti -, qui mi trovo bene, c’è già stato un incontro e ne seguiranno altri”.

Difficilmente ci saranno sorprese, Farneti e il club sono reciprocamente soddisfatti del loro matrimonio, a breve dovrebbe arrivare l’ufficialità: “Questa stagione non è stata semplice, ci ha dato delle soddisfazioni immense, nei momenti di difficoltà che sono fisiologici durante un campionato,  grazie alla grande serenità che hanno dimostrato tutte le componenti, siamo riusciti a superare gli ostacoli”.

Qualche paura non manca mai: “All’inizio  forse eravamo un po’ preoccupati per aver sottovalutato la forza della serie, poi strada facendo abbiamo capito cosa valeva questa squadra, e con l’impegno di tutti siamo  usciti dalle difficoltà, e l’aver centrato l’obiettivo con largo anticipo è una soddisfazione immensa”.

Una stagione è costellata pure dalle soddisfazioni e momenti belli: “Ce ne sono stati tanti, questa squadra ha dimostrato di sapersi sempre rialzare, non ha mai perso 3 gare consecutive buttando sul campo volontà e ferocia per riscattarsi.  In questo finale di campionato  mi aspetto che i giocatori che hanno trovato spazio mi faccia ricredere, forse qualcuno avrebbe meritato di più e di conseguenza potevo mettere in campo una formazione migliore. Ora chiudiamo il campionato cercando di arrivare a 50 punti”.

Domani i rossoblù giocheranno in casa contro il Camaiore, in campo ore 15. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna)Franco Farneti serie D

Archivi