Quando cambi rotta ci sono sempre dei rischi da correre, nella sfida di domenica Farneti ha avuto il coraggio di cambiare formazione, e alla fine tutte le decisioni prese hanno portato in dote una bella vittoria alla squadra rossoblù. Battere la Massese non capita tutti i giorni, l’Imolese l’ha fatto soffrendo il tasso tecnico di una squadra veramente forte: “Innanzitutto voglio chiarire una cosa – la prima disamina del timoniere imolese – oggi (domenica, ndr) ho fatto dei cambi di formazione, chi non ha giocato titolare contro la Massese non è il capro espiatorio della sconfitta rimediata con il Romagna Centro. Un allenatore deve fare delle scelte, io le ho fatte cercando di trarre il meglio dalla rosa che ho a disposizione, qua tutti gli uomini possono ruotare. L’Imolese deve salvarsi e per farlo ogni volta bisogna giocare per vincere”.
Tante le scelte fatte ad inizio gara da Farneti, qualcuna è stata veramente dolorosa, in questo campionato c’è spazio per tutti. La Massese è arrivata a Imola con il piglio della grande squadra e i favori del pronostico: “L’abbiamo vinta nell’unica maniera possibile, dovevamo adattarci al loro gioco e usare il contropiede, i ragazzi in questo sono stati veramente unici e li ringrazio per tutto l’impegno che ci hanno messo”.
In questa stagione spesso l’Imolese aveva dovuto fare i conti con le grandi percentuali realizzative degli avversari, questa volta è accaduto l’esatto contrario: “Bravi a capitalizzare tutte le occasioni che ci sono capitate, l’unica vera palla gol della Massese è la traversa colpita nel secondo tempo, per il resto il nostro portiere Spada non ha mai toccato il pallone. Da parte dei miei ragazzi ho visto un grande spirito”.
L’Imolese non ha preso gol, e questa è una grande notizia, durante questo campionato i rossoblù non sono mai riusciti a fare due risultati utili consecutivi, il tabù va sfatato nella prossima trasferta di Formigine. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)
