Il bottino è da rimpinguare, c’è da fare punti per muovere la classifica, per fare un passo o qualcosa di più, verso una salvezza tranquilla. Questo pomeriggio, ore 15, i rossoblù giocheranno a Budrio contro il Mezzolara: “E’ una squadra di categoria”, lo sottolinea il tecnico Franco Farneti, uno che studia gli avversari e cerca sempre di mettere in risalto i difetti.

Domenica scorsa c’è stata una bella prestazione al cospetto di una Lucchese a cui è bastato il minimo sforzo per portare a casa il bottino pieno: “Contro i toscani – continua Farneti – la squadra mi è piaciuta tanto, ha sfornato una grande prestazione ed è un peccato che non siano arrivati punti, in settimana questo aspetto l’ho sottolineato spesso ai miei uomini. E’ stata una partita durissima, mi è piaciuto l’atteggiamento e il modo di giocare, non ovviamente il risultato. Dobbiamo ripartire da qui, dal gioco espresso e dal carattere messo sul terreno di gioco, avremo di fronte un’altra avversaria tosta e c’è da dire che il calendario di questo inizio di stagione non è stato assolutamente benevolo nei nostri confronti”.

Il Mezzolara è formazione esperta, da più di un lustro milita in categoria e ogni anno arriva fra le prime: “Fra i due team c’è differenza di esperienza, in questo avvio di stagione i nostri avversari hanno raccolto meno di quanto meritassero, sono quadrati in tutti i reparti e ancora una volta hanno le potenzialità per poter dar fastidio alle grandi squadre come Massese e Lucchese, le favorite sono le toscane, il Mezzolara è subito a ridosso”.

Rispetto a domenica scorsa Farneti avrà di nuovo a disposizione sia Ragazzini che Antoniacci, ha recuperato pure Mordini: “Ho più abbondanza dovuto al recupero di alcuni giocatori importanti per noi e sono contento così, non ho ancora deciso la formazione da opporre al Mezzolara, ci sono alcuni dubbi e fino all’ultimo minuto terrò sulla corda i miei uomini. Ci attende un match duro, contro un’avversaria che concede poco agli avversari e che ha inserito elementi come Marchignoli e Selleri, poi c’è Bazzani, un signor attaccante a cui non bisogna lasciare nessun spazio, un elemento del suo calibro può farti male quando vuole”.

La graduatoria dell’Imolese dice che c’è solo un punto in cassaforte, oggi si parte per muovere il bottino e mettere un altro mattoncino sulla strada della permanenza in serie D.   (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna)

Mister Farneti
Mister Farneti

Archivi