L’ultima partita casalinga di un anno strepitoso, l’Imolese dopo la sconfitta della scorsa settimana a Fidenza affronta davanti al pubblico amico il Palazzolo, formazione della provincia di Brescia in lotta per non retrocedere. Un match tosto che metterà ancora una volta alla prova il potenziale dei rossoblù: “I nostri avversari – dice il tecnico Franco Farneti – sanno il campionato che devono fare, vale a dire evitare gli ultimi due posti, nelle loro fila ci sono 4-5 giocatori d’esperienza supportati da un gruppo di giovani di belle speranze. Il loro obiettivo è la permanenza in categoria, non arriveranno per far rimanere a bocca aperta gli sportivi di Imola per il gioco espresso sul campo, la loro classifica è quella di una squadra che va a grattare punti ovunque, e infatti ha impegnato il Romagna Centro, battuto il Mezzolara, queste due gare sono lo specchio della loro forza”.
Il trainer imolese chiede soprattutto una cosa ai suoi uomini: “I ragazzi dovranno stare attenti a mantenere alta quella tensione che non è bastata a Fidenza dove ancora oggi mi chiedo come abbiamo fatto a perdere. Dopo una battuta d’arresto è sempre importantissimo riprendere la corsa, ci servono punti da mettere in cassaforte per avvicinare la quota salvezza. Questo girone non ti permette un attimo di pausa, la classifica nasconde mille insidie, e il Palazzolo farà di tutto per accorciare il distacco da noi; nelle prossime due sfide chiedo alla mia squadra di raccogliere più punti possibili”.
Una settimana fra una partita e l’altra, 7 giorni per allenarsi e concentrarsi sull’impegno successivo: “Ci siamo allenati bene, questa partita ha le stesse insidie del match di Fidenza, mi aspetto un’Imolese che abbia un grande impatto a livello offensivo dove serve precisione, il Palazzolo è squadra che concede poco, tiene i ritmi bassi e cerca di sempre di far giocare male gli avversari. E’ l’ultima in casa, vogliamo vincerla per regalare un natale migliore ai tifosi; serviranno energie, una buona disposizione tattica, cattiveria sotto porta e tanta pazienza”.
Oggi al Galli sfilerà tutto il settore giovanile, 400 ragazzi dalla squadra Juniores ai Piccoli Amici, un vivaio che sta crescendo, ma soprattutto che è in testa a tutte le classifiche di categoria. farneti2

Archivi