Il pallone è servito, è servito di sabato in un anticipo dove l’Imolese cercherà di tornare a fare risultato per muovere la classifica, i rossoblù arrivano da una sconfitta che non è piaciuta al tecnico Franco Farneti. Questo pomeriggio (ore 14.30) al Romeo Galli arriva la Clodiense, avversario abbordabile che può portare a cancellare il ko di domenica scorsa a Riccione: “Ha ragione il tecnico dell’Inter Mazzarri – chiosa Farneti – quando dice che bisogna giocare tutte le partite come fossero delle finali, quando i miei ragazzi hanno interpretato gli impegni in questa maniera, e mi riferisco alla sfida con Massese e Lucchese, l’Imolese non ha mai sfigurato. Questo deve essere sempre lo spirito che deve contraddistinguere i miei ragazzi”.
L’allenatore rossoblù dovrà però fare i conti con una tegola che si è abbattuta sul gruppo in settimana: “Ci si allena sempre bene, ma fra una partita e l’altra facciamo sempre i conti con i colpi bassi del destino, si è fatto male Bevoni, non sarà della partita e questo riduce ancora le mi scelte, ora per la difesa dovrò ponderare tutte le soluzioni che possono mettere in campo in un modo o nell’altro. C’è pure Cordisco che ha la febbre e non si è mai allenato”.
Un giorno in meno per allenarsi e per prepararsi contro gli avversari: “E’ stata una settimana vissuta in maniera corta, è volata via quasi come tutte le altre, ai ragazzi ho fatto vedere le immagini della gara di Riccione per fargli capire dove sono mancati, troppi errori mentali che errori non sono allenabili. In ogni match ci vuole tensione e voglia, cosa che aveva il Riccione e noi no, non voglio ma più vedere un’Imolese a pancia piena”.
La Clodiense, un’avversaria inedita per i rossoblù ma che può essere pericolosa: “Ha fermato la Correggese sul proprio campo, domenica ha battuto la Massese, una vittoria non limpidissima con una conclusione da lontano in una gara equilibrata. La Clodiense fin qui ha mostrato solidità caratteriale che noi non abbiamo mostrato, e l’ha fatto anche con il Formigine, perdeva 2-0 e ha ribaltato il risultato vincendo 3-2. I veneti non si squagliano davanti alle difficoltà, noi invece solo una volta (gara di Castelfranco, ndr) siamo riusciti a recuperare lo svantaggio. Mi aspetto molto da questa sfida”. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)
