I SOGNI I sogni si alimentano con le scelte, l’energia, il sacrifico, e nello sport soprattutto con tecnica e sudore. Il futuro è adesso, ora, ma soprattutto nella sfida odierna che l’Imolese giocherà al Romeo Galli (ore 16.30) con il Giulianova, c’è da difendere il 3-0 dell’andata e i rossoblù hanno addirittura a disposizione tre risultati su tre: “A livello psicologico – sottolinea il tecnico Franco Farneti – è più avvantaggiato il nostro avversario che non ha nulla da perdere, noi invece siamo una squadra che non è capace di fare calcoli, questa gara di ritorno è una partita teoricamente da gestire, la mia Imolese durante tutto l’anno non ha mai gestito nulla e non deve farlo nemmeno in questa occasione”.
Sei giorni fa Spagnoli e compagni hanno giocato bene in un ambiente particolarmente caldo, al Fadini il pubblico delle grandi occasioni che non ha risparmiato critiche ai propri giocatori, e in settimana i tifosi si sono fatti sentire pure durante gli allenamenti. “Il 3-0 di domenica scorsa ci da maggiore responsabilità, è un vantaggio importante, in Abruzzo è stato giocato solamente il primo tempo e ora ci aspetta il secondo. E’ stata un’affermazione numericamente importante ma che non rende merito alla forza del Giulianova, in questo secondo match la palla non deve scottarci fra i piedi, serve una partita di personalità e se possibile cercheremo di raccogliere una vittoria”.
Intorno all’Imolese c’è aria di festa: “Quanto accade fuori non deve interessare me e i miei giocatori, c’è da affrontare un’avversaria che salirà a Imola per renderci la vita difficile, fin qui è stato fatto un lavoro straordinario, ora da continuare. Ci vuole una soglia d’attenzione pari alla prima partita di questo campionato, questa è la strada da percorrere per tutto l’incontro, e va percorsa con umiltà e senza essere appagati”.
Nelle file imolesi non ci sarà Sciuto uscito malconcio dalla partita d’andata, per lui un problema ad un ginocchio. Rientra invece il difensore Luca Venturi che ha scontato il turno di squalifica, e l’ex difensore del Mezzolara giocherà insieme ai compagni Lorenzo Poggi e Matteo Battistini.
Passare il turno vorrebbe dire avvicinare la serie D, ma soprattutto per affrontare la vincente di San Colombano – Borgo Pal, si parte dall’1-0 dei santi. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna)