Le previsioni

Mister Farneti
Mister Farneti

della vigilia sono state più o meno rispettate, qualche novità c’è e in questa stagione l’Imolese dovrà fare la spola fra la regione di appartenenza, il Veneto, la Lombardia e pure la Toscana. Quattro regioni dentro un unico contenitore sono una novità per la serie D: “Di solito – chiosa il tecnico Franco Farneti – la federazione aveva messo al massimo tre gironi, qui ce ne sono addirittura quattro e cercherò di capire, più che per curiosità che per altro, quali criteri sono stati scelti per arrivare a questa composizione”.

Queste le avversarie di Balestra e compagni: Clodiense, Thermal Abano Ceccato, Correggese, Fidenza, Formigine, Imolese, Mezzolara, Riccione, Romagna Centro, Virtus Castelfranco, Atletico Montichiari, Palazzolo, Sancolombano, Camaiore, Forcoli, Fortis Juventus, Lucchese e Massese.

Ci manca solo la Pistoiese data fra le favorite per il salto di categoria: “Molte squadre sono fortissime, soprattutto le toscane Lucchese e Massese che non c’entrano assolutamente nulla con questa categoria, il resto sono tutte formazioni abbastanza toste. Questo è un girone dove l’agonismo sarà la caratteristica principale di chi scende in campo tutte le domeniche, avremo trasferte lunghe e tanti derby da giocare con team emiliano romagnoli”.

La pattuglia e i derby potevano essere più corposi, le due piacentine sono state inserite altrove: “Giocare due partite in più in Emilia sarebbe stato meglio, avremo due trasferte più lunghe e documentarsi sulle avversarie sarà un po’ più complicato. C’è tempo per arrivare al campionato e un po’ alla volta cercherò di capire che tipo di avversarie dovremo affrontare lungo il nostro cammino. Questo girone non cambia il nostro obiettivo, giocheremo per centrare la permanenza in categoria e faremo di tutto per arrivarci”.

Il 18 si fa già sul serio, l’Imolese giocherà al Romeo Galli (ore 16) affrontando il Thermal Abano Ceccato, se dovesse arrivare una vittoria e il passaggio del turno, i rossoblù giocherebbe la domenica successiva ancora sul terreno amico contro la vincente di Giorgione – San Paolo. Se non ci saranno intoppi, qualche giorno prima di ferragosto verranno resi noti anche i calendari, il campionato parte il primo settembre, e tutti nell’ambiente imolese non vedono l’ora di respirare nuovamente l’aria della serie D.  (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna)

Archivi