Le vittorie più belle sono quelle che arrivano nelle ultime curve del match, quando tutti gli spettatori si erano preparati ad un pareggio. Quest’anno spesso la zona Cesarini è stata fatale ai colori rossoblù, questa volta invece Spagnoli e compagni sono stati premiati dal risultato, e dalla voglia di incamerare i tre punti. E’ finita 2-1 con il rigore di Orlando che ha deciso la contesa: “E’ un’affermazione più netta del risultato – dice il tecnico Franco Farneti-, due pali, due gol annullati e un rigore non concesso prima di quello assegnato e trasformato da Orlando. I miei ragazzi sono stati meno brillanti del solito, la buona organizzazione tattica del Sasso Marconi non è bastata per legittimare il pareggio che era il loro obiettivo, per fare un punto dovevano fare di più”.
Come sempre l’Imolese ha cercato di impostare il gioco partendo dalle retrovie: “Sono soddisfatto della squadra e di come ha giocato, partendo dal portiere i ragazzi hanno sempre cercato il palleggio per arrivare nell’area del Sasso Marconi, c’è stato carattere e questo mi fa piacere”.
Tre punti che tengono in corsa i rossoblù per il secondo posto: “Il Cattolica è un punto, ma per la seconda piazza ci sono pure la Sammaurese, il Massa Lombarda, e la Savignanese, e dopo la partita d’andata non credevo che i cesenati potessero competere a questi livelli. Sarà una bella lotta fino alla fine, noi ci proviamo e sarebbe una grande soddisfazione prendersi il secondo posto alle spalle del Romagna Centro. In questo finale di campionato ci saranno degli scontri diretti, e tante altre partite che vanno giocate al massimo delle proprie possibilità, noi ci siamo e faremo di tutto per arrivare fino in fondo”.
Questa Imolese può giocarsela con tutti, è questa l’impressione che se ne ricava vendendo giocare i rossoblù tutte le settimane: “I miei ragazzi sono determinati e hanno tutte le carte in regola per farcela, questo gruppo ha ancora margini di miglioramento ed energie da buttare sul campo già dalla prossima partita con la Ribelle, formazione che anche nell’ultimo turno con la capolista Romagna Centro ha dimostrato di essere avversario tosto. I romagnoli sono un cantiere aperto, anche di recente hanno messo dentro al motore giocatori nuovi”. Domenica è solo la prima tappa verso il traguardo. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – foto Sanna)