La classifica sorride, le due vittorie consecutive sono una bella base di partenza, ma guai a fermarsi, ma soprattutto a cullarsi sugli allori. L’Imolese dopo le affermazioni con Massese e Formigine, si appresta a giocare la seconda trasferta di fila a Riccione (ore 14.30), un impegno che può cambiare il corso del campionato. Nelle ultime settimane, a dispetto delle tante assenze, la truppa di Farneti ha acquisito fiducia nei propri mezzi, ma soprattutto la classifica ha cominciato a sorridere ai rossoblù. Il cambio di modulo con la difesa a quattro, ha portato una maggiore copertura davanti alla porta, ora la squadra occupa meglio tutte le zone del campo, e per gli avversari arrivare al tiro è più difficile. Una delle incognite della partita sarà pure il terreno di gioco dalla superficie sintetica: “E’ una superficie di vecchia generazione – dice il tecnico Franco Farneti -, viene poco curato a causa delle note difficoltà che ha il club rivierasco, su questi terreni vince chi gioca a pallone e non a calcetto, ma soprattutto non bisogna essere leziosi nel palleggio, aspetti che ho ribadito per tutta la settimana ai miei ragazzi”.
Due affermazioni consecutive possono rappresentare una distrazione per una squadra che deve centrare la permanenza in categoria: “Mi auguro proprio che non sia cosi, questo significherebbe che le parole spese due settimane fa sono state dimenticate in fretta, due vittorie non hanno cambiato nulla se non migliorato la nostra classifica. Ora siamo diventati più squadra e bisogna continuare su questa strada, abbiamo eliminato il gap mentale che ci aveva creato qualche problema, ma c’è ancora tanto da lavorare, l’Imolese non deve mai disabituarsi a soffrire”.
Il Riccione ha sette punti, ma Farneti da uomo di calcio non si fida mai dei numeri: “Una squadra che nasconde tante insidie, andando a leggere i tabellini capisci che non è una squadra che merita i 7 punti che ha ora, gli ultimi risultati sono stati bugiardi e i rivieraschi meritavano di più. Di Napoli in corso d’opera ha capito che ci vuole un atteggiamento meno sbarazzino, con il Romagna Centro hanno giocato cosi. La squadra regge meglio l’aspetto difensivo, loro vorranno recuperarci punti imprimeranno dei ritmi alti al mach, noi dovremo essere bravi a capire questo”. Le altre partite di giornata: Camaiore – Montichiari, Clodiense – Massese, Fidenza – Romagna Centro, Fortis Juventus – Mezzolara, Palazzolo – Correggese, San Colombano – Formigine, Thermal Ceccato – Forcoli, Virtus Castelfranco – Lucchese. (Riproduzione riservata – Comunicazione Imolese Calcio – Foto Sanna)
