Fantastici 2003 al Torneo Memorial Gallini di Pordenone!!!!
Dopo la vittoria al torneo di Capodanno in quel di Scandicci i ragazzi di Mr. Gionata Maiolani e Mr. Francesco Magnani (detto “Frama”) – da ora in avanti “I Mister”- si ripetono in una impresa che questa volta lascia veramente il segno.
Il torneo internazionale di Pasqua vede ai nastri di partenza 12 squadre under 13 suddivise in 4 gironi:
Girone A: Condor, Dinamo Zagabria – Croazia, Imolese
Girone B: Donatello Udine, Chiasso – Svizzera, Calcio San Donà
Girone C: Fiume Bannia, Brazil Sul – Brasile, Yitao Shangai – Cina
Girone D: Rosà Bassano, Lingby -Danimarca, Bate Minsk – Bielorussia
Due tempi da 20 minuti per ogni partita permettono di assistere a veri e propri incontri di calcio .
Esordio vincente dell’Imolese con il Condor nella giornata di Venerdì.
All’inizio del match i nostri ragazzi sono tesi e ben consapevoli che il passaggio alle fasi finali (che la ben congeniata formula del torneo permette alle prime due classificate di ogni girone) si gioca in questa partita. La superiorità tecnica ed atletica dei nostri ragazzi appare però ben presto evidente ed al termine del match il risultato di 5-0 non lascia spazio a dubbi.
Vittoria netta e meritata; ottima prestazione ed accesso alle fasi finali ipotecato
Il Sabato mattina si gioca la seconda partita e si affronta il blasonato club della Dinamo Zagabria; certamente la squadra favoritissima per la vittoria finale del torneo.
Ragazzi selezionatissimi che affrontano la vita calcistica e non nell’Accademy organizzata dalla stessa società; 5 allenamenti a settimana…….3 ore di allenamento per ogni seduta…….
L’aspetto fisico ed atletico dei ragazzi ne è la prova visiva; quando scendono in campo ed inizia la partita il quadro si completa.
Uno-due tocchi, cambi di campo, buona fisicità, piccole malizie, squadra corta, trame di gioco ben organizzate……….insomma una squadra di ragazzi che gioca al calcio dei più grandi.
I nostri tengono bene il campo per un tempo intero che si chiude sullo 0-1 ma con possibilità anche di pervenire al pareggio. Nel secondo tempo le forze calano e gli avversari puniscono in modo implacabile tutti i nostri errori.
La partita si chiude sullo 0-3 con lo staff avversario che si complimenta con noi per la buona prestazione.
Un po’ di stanchezza e di emozione ed una prova complessiva non all’altezza delle nostre massime potenzialità non lasciano spazio ad alcuna recriminazione. Un plauso agli avversari!.
Classificati al secondo posto (ndr la Dinamo Zagabria passeggia con il Condor vincendo con un modesto 2-0) il giorno seguente affrontiamo in mattinata la vincente del girone C: il Fiume Bannia che ha regolato nella prima fase sia la selezione brasiliana che quella cinese in un girone serratissimo con un solo goal e due zero a zero.
Partita ben giocata dai nostri ragazzi; fase difensiva impeccabile che non lascia spazio agli avversari , cinici a centrocampo ed in attacco per un risultato finale di 4-0 che ci porta diritti e di diritto in semifinale per affrontare il Rosà Bassano (squadra fisica e dotata di buoni giocatori specialmente nella fase offensiva).
Nell’altra parte del tabellone nessuna sorpresa ; la Dinamo Zagabria ed il Lingby sono le altre semifinaliste.
Nel pomeriggio della Domenica di Pasqua la prima semifinale vede ancora i nostri ragazzi scendere in campo più che mai determinati a centrare una prestigiosa finale.
I Mister rimescolano un poco le carte che l’ampia rosa gli mette a disposizione ma il risultato non cambia: 2-0 è il risultato al termine dei 40 minuti e la piccola Imolese vola nella finale del lunedì.
Come atteso il nostro avversario sarà nuovamente la Dinamo Zagabria che ha regolato con un perentorio 5-0 il Lingby.
E’ da questo momento che Mr. Maiolani e Mr.”Frama” gettano le basi per quella che possiamo definire una autentica impresa.
Scaricano i ragazzi da ogni pressione, dedicano le cure ai nostri piccoli atleti che hanno bisogno di massaggi e trattamenti vari per recuperare dai piccoli infortuni, passeggiata di scarico per tutti in città per un gelato ed un aperitivo (per i genitori ovviamente!!) prima di cena.
Mandano a dormire e riposare in anticipo i più stanchi…….cercano di liberare la pressione che per forza attanaglia i ragazzi.
I 19 atleti della rosa sono alla fine tutti a disposizione ed anche questo si dimostrerà un punto a nostro favore a testimonianza di una buona attività di allenamento e preparazione.
Briefing degli allenatori con i ragazzi nella mattinata seguente; nessuno sa cosa si siano detti ed i ragazzi non proferiscono parola (“rimane tra noi ed i Mister sono le uniche parole che escono……”) ma la sensazione è quella di un gruppo di ragazzi che non ha nulla da perdere ed una grande voglia di fare qualcosa di grande.
La partita sembra però scontata; quanto visto nella fase a gironi ,onestamente, non lascia intravedere molte possibilità.
I nostri Mister però hanno imparato molto dalla prima partita e modificano l’assetto delle squadra per contrastare l’azione degli avversari sulle fasce, scelta che si rivelerà poi decisiva per l’esito finale dell’incontro.
L’imolese mette in campo 11 (anzi 19) leoni tutta grinta; si lotta su ogni pallone come se fosse l’ultimo e decisivo.
Fase difensiva impeccabile al cospetto di avversari con grandi capacità (ndr sarà il loro n°9 a vincere il titolo di capocannoniere del torneo); veloci ripartenze che ci permettono di ribaltare il gioco è ridurre la pressione.
Partita molto bella e ben giocata da entrambe le formazioni.
Man mano che passano i minuti il sogno si fa sempre più concreto; il primo tempo si chiude sullo 0-0.
Scroscianti applausi dalla tribuna ai nostri giocatori anche se in modo inaspettato il pubblico locale si mostra a favore dei ragazzini della Dinamo.
Nel secondo tempo cambiamo alcuni giocatori (la formula del torneo impone di fare giocare almeno un tempo a tutti i giocatori in elenco) ma l’imolese dimostra di essere una vera squadra; in campo nulla cambia e si chiude sullo 0-0.
Nel finale si nota un maggiore nervosismo dei nostri avversari che certamente non si aspettavano tanta resistenza; con grande sorpresa si procede verso i supplementari.
Due tempi da 5 minuti cad. nei quali si conferma la trama di tutta la partita con i Croati che tentano la via del goal ma senza essere mai veramente pericolosi ed i nostri che si difendono in modo ordinato con rapide ripartenze.
Il risultato non si sblocca dallo 0-0 e si procede quindi alla roulette dei calci di rigore.
Grazie ad una parata del nostro portiere ed un errore degli avversari l’imolese si porta sul dischetto con due match point tra l’incredulità di tutti i presenti.
Il primo match point non si concretizza ma il secondo non lascia spazio agli avversari: punto ed incontro all’imolese con il risultato di 3-4 dopo i calci di rigore!!!
Per ogni partita si potrebbero citare i marcatori ed i giocatori che meglio hanno performato ma questo non darebbe la corretta evidenza ed una reale rappresentazione del merito di questa IMPRESA dei nostri ragazzi.
Le radici di questa vittoria partono dall’attività quotidiana dei ragazzi negli allenamenti, dall’impegno dei loro allenatori ai quali va dato merito, oltre a quello tecnico, di aver creato una relazione con atleti e famiglie di grande collaborazione, comunicazione, rispetto e correttezza.
Un plauso forte anche alle famiglie che sostengono l’attività , danno la possibilità ai ragazzi ed alla società di portare alto il nome dell’imolese in questi tornei di prestigio ed hanno creato un gruppo di cui è veramente piacevole fare parte.
E’ da questo clima di partecipazione del “gruppo allargato” società, allenatori, ragazzi, genitori che trova origine questo prestigioso risultato.
Una citazione singola al nostro portiere Elia Savini è però d’obbligo in quanto ufficialmente premiato come miglior portiere del torneo!
Assistiamo orgogliosi alla premiazione dove si da sfogo alle ultime urla di incitazione ai nostri ragazzi e poi, come nella migliore tradizione di un gruppo coeso……..tutti con le gambe sotto alla tavola per continuare a chiacchierare in piacevole compagnia.
Rientro ad Imola nella serata di lunedì tutti sfiniti ma contenti ed orgogliosi di aver assistito a qualcosa che rimarrà indelebile nel tempo e nella memoria dei nostri ragazzi.
L’avventura continua……………..