
ESORDIENTI FAIR-PLAY 2000 – 4° GIORNATA DI CAMPIONATO
SAN LAZZARO – IMOLESE = 0 – 2
Goal di Donati (2)
Atleti a disposizione del Mister:
Edoardo Messina, Matteo Baldazzi, Samuele Taormina, Lorenzo Paialunga, Paolo Gentilini, Gabriele Strazzari, Pasquale Magnotta, Luigi Graziano, Samuele Alvisi, Luca D’Agostino, Giorgio Galanti, Giuseppe Cerasuolo, Michele Donati, Francesco Mongardi.
Nel primo tempo Mister Basilio, che deve fare a meno di Palma e Marchesi, tiene in panchina Gentilini e D’Agostino oltre al portiere Baldazzi. Giornata fredda. Fischio d’inizio che vede le squadre studiarsi a centro campo per alcuni minuti. Poi l’Imolese prende il pallino del gioco e su bel lancio di Strazzari, Donati trova spazio sulla sinistra e mette in mezzo per Alvisi che si trova solo davanti al portiere, ma è fermato dall’arbitro in fuorigioco. Continua la pressione dell’Imolese che mette grande cuore a centrocampo senza lasciare nemmeno un pallone agli avversari. Un bel lancio di Galanti mette in azione Graziano sempre sulla sinistra che tira, ma non centra lo specchio della porta. Nelle fila imolesi la palla continua a circolare con buona velocità e precisione ed ancora una volta da una penetrazione da sinistra di Donati su lancio di Cerasuolo, Alvisi si trova in condizione di calciare a rete, ma il portiere avversario compie una grandissima parata, sulla cui respinta Stazzari calcia al volo, con palla di poco a lato. E’ il preludio del goal. Partenza dalla difesa con palla a Paialunga che gira al centro per Galanti che di prima mette in azione Pascal a destra. Ancora di prima verso Donati che punta l’avversario e con un dribbling lo salta presentandosi davanti al portiere traffigendolo con un bel diagonale. I nostri continuano a macinare gioco e più volte vengono fermati dall’arbitro in fuorigioco. Graziano si da un gran da fare e su un’azione individuale viene atterrato al limite d’area. Punizione che viene battuta da Galanti sulla barriera. Nel secondo tempo, come di consuetudine, avvicendamento dei portieri; in campo anche Dagostino e Gentilini. La musica non cambia e i nostri ragazzi continuano, con bellissimi passaggi e con triangoli perfetti, ad arrivare al tiro più volte. Donati ha almeno tre palle goal, ma per troppa fretta sbaglia. Intanto i nostri avversari si fanno più coraggiosi e cercano di insediare la nostra porta ma senza successo perché il nostro reparto difensivo formato da Messina, Mongardi, Paialunga e Gentilini non lascia passare nessuno. Baldazzi compie un solo intervento andando a recuperare in tuffo plastico una palla al limite dell’area. Mister Basilio incita i suoi giocatori a mantenere alto il ritmo e ancora una volta ha ragione. Da un’azione fotocopia di quella del primo tempo arriva il raddoppio di Donati. Questa volta e D’Agostino a lanciare Donati con palla filtrante tra i due difensori centrali avversari, Donati fa due passi e con un bel tiro mette in rete. Da registrare anche una bella azione di Mongardi che, seguendo un ribaltamento di fronte, si è trovato a limite d’area con la palla tra i piedi ed ha calciato forte ma centrale ed il portiere avversario ha bloccato a terra. Nel terzo tempo i nostri ragazzi si sentono appagati del risultato e questo lascia spazio ai nostri avversari. Da una nostra azione di attacco che ci vede molto alti e sbilanciati, parte un contropiede del San Lazzaro. Il numero 17, dotato di grande fisico, lancia un pallone per il loro attaccante che sfugge ai nostri difensori, ma Taormina attentissimo esce di piedi sino alle tre quarti mettendo in fallo laterale. Mister Basilio si alza dalla panchina e richiama i nostri. Messina scambia palla con Gentilini che mette in moto Strazzari che appoggia a Dagostino venuto a centrocampo a prendersi il pallone. Palla di prima in profondità per Donati che salta l’uomo in velocità e, sull’uscita del portiere, con un piatto appoggia verso la rete. Il pallone è però troppo lento ed un difensore del San Lazzaro in recupero salva sulla linea di porta evitando un passivo più pesante per la sua squadra. Fischio finale dell’arbitro e tutti a fare la doccia. Nel complesso la squadra ha giocato un buon calcio ed è stata la più bella partita sino ad ora disputata. Bravi ragazzi.