Una sconfitta è sempre dolorosa. Domenica l’Imolese è stata battuta dalla capolista Parma, le partite spesso vengono decise dagli episodi, Ferretti manca il 2-1 interno, nell’azione successiva il tacco di Baraye batte per la seconda volta Bracchetti:
Non mi aspettavo arrivasse il pallone – spiega l’attaccante Ferretti -, invece il difensore ha lisciato la sfera, a quel punto ho allungato la gamba e fatto lo stop per andare poi al tiro, il portiere ha chiuso lo specchio della porta e accorciato i tempi. Peccato non aver infilato quell’occasione che poteva cambiare le sorti della gara.
L’attaccante ha dovuto fare i conti con un problema alla caviglia che l’ha condizionato per tutta la settimana scorsa e ancora non gli da tregua:
Sento un po’ dolore, in questi giorni sto facendo dei trattamenti per poter essere in campo nella sfida di sabato con il Romagna Centro, non vorrei mancare e ci tengo a dare il mio contributo alla causa rossoblù e all’intento comune di tutto il gruppo.
La classifica si è allungata e l’obiettivo play off è più lontano:
Tre anni fa ero in testa al campionato con cinque punti di vantaggio a cinque giornate dalla fine, figuriamoci se in questo momento non credo ai play off. Da qui alla fine avremo lo scontro diretto con la Ribelle e in calendario ci sono tanti altri scontri diretti, finche la matematica non ci condanna dobbiamo crederci.
Sabato la sfida con il Romagna Centro:
Spero di esserci, a Cesena si gioca in un contesto strepitoso e l’obiettivo dell’Imolese è quello di tornare da questa trasferta con dei punti in cassaforte.