Il calcio, ma più in generale lo sport, è sempre un grande veicolo di crescita per i più piccoli. L’arrivo dell’estate porta con sé il Camp dell’Imolese Calcio 1919, un’iniziativa che permette a bambini e bambine di divertirsi nelle strutture del Centro Tecnico Bacchilega con istruttori qualificati. Quattro settimane in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola del Comune di Imola da vivere a pieni polmoni in una struttura sempre più all’avanguardia, si comincia il 6 giugno e si finisce il 1° luglio.

Il Camp 2016 presenta alcune novità: “Per due pomeriggi a settimana – spiega il responsabile del settore giovanile rossoblù Marco Montanari – le lezioni saranno fatte in inglese da un istruttore madrelingua, così oltre al calcio gli iscritti potranno studiare anche un nuovo idioma linguistico. L’abbiamo ritenuta una bella possibilità per chi deciderà di iscriversi a questa edizione del Camp. Ogni anno tutto lo staff dell’Imolese cerca di migliorare la propria offerta sportiva facendo trascorrere ai ragazzi una settimana in un ambiente sportivo sano e sempre più accogliente”.

Un Camp che raddoppia rispetto al passato: “Si potrà praticare anche il calcio a 5, nel nostro club c’è una sezione che sviluppa questa disciplina con tante soddisfazioni a livello sportivo”.

Le aspettative non mancano di certo e lo staff rossoblù sta ultimando i preparativi per accogliere al meglio gli iscritti: “Ogni edizione i partecipanti sono aumentati – chiude Montanari– , il Bacchilega ci permette di sfruttare in maniera completa la struttura, e questo aspetto è fondamentale per la crescita edizione dopo edizione e dopo l’ampliamento del Centro potremmo fare ancora meglio”.

Le date. Si parte il 6 giugno, giorno in cui finisce la scuola, messa nell’armadio la cartella e i libri, bambini e bambine nel pomeriggio potranno cominciare la loro avventura nell’edizione 2016 del Camp rossoblù. Il primo turno si terrà dal 6 al 10 giugno, il secondo 13/06 – 17/06,  poi 20/06-24/06 e  27/06-01/07.

Orari. Si parte alle 7.30, un orario che agevola i genitori che dalle 8 in avanti lavorano, e la sessione di lezioni si chiude alle 16.30 con il ritiro dei bambini possibile fino alle ore 18.00.

Servizi. Tutti gli iscritti, avranno la possibilità di pranzare al Bacchilega dove come sempre verrà allestita un’area ristorazione  davvero gustosa. Nelle pause è a disposizione di bambini e bambine l’area giochi: calcio balilla, racchettoni, basket, ping pong  e volley.

Costi. Una settimana di Camp costa 150 euro e ci sono agevolazioni Isee per le famiglie in difficoltà.  E’ conveniente partecipare a più sessioni perché il costo di  due settimane é 270 euro, tre settimane a 380 euro e la quota di tutte quattro le settimane è di  490 euro, con un risparmio totale quindi di 110 euro. Chi si iscrive a tutte e quattro le settimane, oltre a risparmiare sulla quota, avrà in regalo una felpa originale dell’Imolese Calcio 1919.  Tutti i partecipanti avranno una copertura assicurativa e riceveranno un kit per fare attività sportiva.

Istruttori. Saranno gli allenatori dell’Imolese ad occuparsi di tutti gli iscritti, nello staff: Martino Vignali,  Guglielmo “Willy” Calzolari, Marco Angeli,   Simone Vignudelli,  Francesco Sintini e  Marco Lucani.

12963376_613766395437459_1684787255085616640_n

 

Archivi