PRO PIACENZA: Di Napoli, Anelli, Vigorelli, Carisetti, Pettegoli, Assiemi (1’pt Giavazzi; 24′ st Venturelli), Piva, Foppa Vincenzini, Aldieri (29′ st Baffi), Miretta (1’st Elmahdi), Avanzini (3′ pt Maserati). A disp. Ibrahimi, Giavazzi, Elmadhi, Maserati, Baffi, Venturelli. All. Iori.

IMOLESE: Leoni (13′ st Taormina), Palma (1′ st Di Renzo), Cerasuolo (15′ st Cacciapuoti), Smecca (1′ st Alberici), Paialunga, Gentilini, D’ Onofrio (1′ st Pifferi), Garavini, Sisti, Salazar (13′ st Roncassaglia), Sasso (21′ st Strazzari). A disp. Taormina, Cacciapuoti, Pifferi, Strazzari, Di Renzo, Alberici, Roncassaglia, Galanti. All. Facchini.

Risultato: 3-2 (pt 1-0)

Arbitro sig. Molinaroli di Piacenza.

Marcatori: 9′ pt Aldieri (P), 3′ st Elmahdi (P), 13′ st Aldieri (P), 15′ st Garavini (I), 20′ st Sasso (I)

Ammoniti: Garavini (I)

Imolese 2000 fermata sul terreno del Pro Piacenza, ancora col minimo scarto, 3-2 per i piacentini il risultato finale, al termine, va detto, di una delle più belle partite giocate dai nostri ragazzi per intensità e trame di gioco.

A fronte degli episodi che hanno portato ai gol subiti, ai nostri ragazzi è mancato quel pizzico di “cattiveria” sotto porta (e anche un po’ di fortuna) per concretizzare quanto di buon fatto vedere oggi; già al 1′ infatti è Sisti che scende sulla destra e crossa per Sasso che di testa alza di poco la mira, e un minuto dopo Sasso rifinisce per Garavini il cui tiro sfiora il palo ed esce a lato.

Piacentini che rispondono al 7′ con Anelli che riceve da Maserati e al volo coglie la parte superiore della traversa con Leoni che controlla, e con Foppa Vincenzini che dalla distanza mette a lato.

Al minuto 13 su attacco della Pro Piacenza bel recupero di Gentilini che da il via alla ripartenza; palla a Sisti che vede e lancia Sasso sulla sinistra, bello il tiro a mezz’ altezza, e bella la respinta di Di Napoli che mette in angolo; Imolese che preme ma al minuto 14 a sorpresa i locali passano: Aldieri riceve palla e si invola sulla sinistra, entra in area e il suo diagonale non lascia scampo a Leoni per il vantaggio piacentino.

Locali che insistono, al 15′ bel recupero difensivo di Paialunga che con una finta in area piccola si libera di Miretta e rilancia (intervento vietato da vedere ai deboli di cuore, ma che denota carattere…) al 20′ proteste locali per una palla che in area imolese carambola sul braccio di Garavini, ritenuto involontario dall’ arbitro, e al minuto 22, da azione di contropiede, Salazar vede il movimento di Garavini e lo serve, tiro che esce di nulla con Di Napoli fuori causa.

Ancora Imolese, minuto 24, Garavini per Salazar, tiro e ribattuta di Di Napoli, Sasso riprende e di Napoli si salva di nuovo, difesa che libera; al 34′ Sasso arriva con un’ istante di ritardo sul traversone in area di Salazar, e dopo un bel recupero di D’ Onofrio di forza fra due avversari, al 39′ l’ occasione più ghiotta per i rossoblù: Sisti vede Palma che si trova in ottima posizione per battere a rete ma il suo tiro non trova la porta.

Ripresa in salita per gli ospiti; dal possibile pari invece al 3′ arriva il raddoppio locale: palla che dalla sinistra arriva a centroarea dove Elmahdi è il più veloce e dall’ altezza del rigore mette in rete per il 2-0, e al 4′ un malinteso difensivo mette ancora Elmahdi in buona posizione ma il suo tiro si spegne sul fondo.

Imolese che prova a reagire, al 9′ Alberici serve Salazar che dal limite spaventa Di Napoli, e al minuto 11 Gentilini per Alberici, l’ anticipo di Anelli è da paura in quanto sfiora l’ autorete, palla in angolo e sul conseguente corner palla ad Alberici e bellissima rovesciata che costringe al miracolo Di Napoli che devia sulla traversa ed in angolo.

Nel momento migliore dell’ Imolese su azione di contropiede i locali allungano ancora: palla da destra e testa di Aldieri che al 13′ da due passi in area mette in rete e porta il conto sul 3-0.

Gli ospiti, a questo punto, come contro l’ Alessandria si scuotono e al 15′ riducono il passivo con una sventola di Garavini dal limite che, servito da Sasso vale il 3-1, e al minuto 20 lo stesso Sasso riceve un preciso cross da Roncassaglia e di testa non lascia scampo a Di Napoli: 3-2.

Imolese stabilmente in avanti nell’ ultima frazione; in pieno recupero Di Renzo vede Sisti e lo serve, tiro dal limite su cui è bravo sempre Di Napoli a respingere da distanza ravvicinata e salvare il risultato.

Carattere, determinazione e sfortuna, tutto questo oggi hanno avuto i nostri rossoblù; ora ci aspetta il turno di riposo e poi ultimo atto del girone di andata contro il Forlì al loro domicilio domenica 29 Novembre; ricaricate le batterie e in bocca al lupo ragazzi, bravi comunque!!!

Archivi