Risultato: 1-0 (pt 0-0)
RENATE: Spada (1′ st Stucchi), Lombardi (19′ st Borgonovo), Tonoli, Pennati, Gulinelli, Cereda (23′ st Rossi), Dalmiglio (1′ st Vigano’), Gemmi (15′ st Crippa), Izzo (1′ st Apollonia), Rankovic, Callipo (17′ st Davi). A disp: Stucchi, Borgonovo, Rossi, Crippa, Vigano’, Apollonia, Davi.
IMOLESE: Leoni, Gentilini, Cacciapuoti (1′ st Graziano), Garavini, Paialunga, Pifferi, D’ Onofrio (1′ st Smecca), Roncassaglia (23′ st Zorba), Scoglio (10′ st Cerasuolo), Sisti, Alberici (1′ st Dagostino). A disp. Tonini, Graziano, Cerasuolo, Smecca, Zorba, Dagostino.
Arbitro Sig. Sanfilippo di Seregno.
Marcatore: Vigano’ (R) 38′ st.
Ammoniti: Graziano (I), Crippa (R)
Si fermano a due minuti dal termine le speranze dei rossoblù di uscire imbattuti da Renate contro la seconda forza del campionato nella prima gara di ritorno del campionato Giovanissimi Professionisti; è da un contropiede infatti finalizzato da Vigano’ che giunge la rete dei locali che decide la gara.
Gara che inizia con sostanziale equilibrio, Imolese che si fa viva al 4′ con una conclusione di Garavini dalla distanza e su angolo al 6′ testa di Pifferi (ottima gara oggi per lui, per l’ occasione capitano) con palla alta di poco.
Renate che risponde al 10′ con un’ incursione in area rossoblù, Leoni anticipa tutti e blocca sicuro; imolesi ancora in avanti con Gentilini che al 12′ lancia Sisti, stavolta è Spada che esce e fa sua la sfera, locali che replicano con un attacco centrale su cui prima Cacciapuoti e poi Paialunga respingono e liberano.
Renate ancora in avanti, al 15′ cross di Cereda per la testa di Izzo, Leoni c’ è e para, replica l’ Imolese al 17′ con Alberici che riceve da Roncassaglia ma viene fermato in scivolata in fallo laterale, e ancora, Garavini per Scoglio, tiro ribattuto, riprende Roncassaglia che tira di poco a lato.
Partita bella, ricca di capovolgimenti di fronte, occasionissima locale con Callipo che al 18′ riceve in area rossoblù e tira a rete, palla che sibila sfiorando il palo alla destra di Leoni, e dopo una bella combinazione sulla destra Gentilini-D’ Onofrio stoppata in out, i locali al 32′ si rendono ancora pericolosi lanciando Rankovic sulla sinistra su cui recupera alla grande Pifferi in fallo laterale.
Dopo una punizione di Garavini al 35′ parata da Spada, “estroso” ma risolutivo intervento a centrocampo di Paialunga che toglie palla all’ avanti lombardo diretto a rete e da terra tocca a Gentilini favorendone la ripartenza, e in chiusura di tempo altro bell’ intervento di Pifferi su Cereda, fermato in angolo.
Ripresa di marca locale; al 5′ ci prova Gulinelli dalla distanza, nessun problema per Leoni, al 8′ “giallo” a Graziano per un fallo sulla tre quarti, sulla conseguente punizione palla in area rossoblù che Leoni fa sua in presa aerea, al minuto 14 bel lancio di Garavini per Sisti sulla sinistra, Gulinelli ci mette una pezza per i locali mettendo in angolo, indi Gentilini al 19′ mette un traversone in area locale che però non trova nessuno a sfruttarlo, e al minuto 21 Garavini si libera e tira, difesa che mette in angolo.
Minuto 28, Renate pericoloso da calcio d’ angolo, Leoni esce ed allontana di pugno, locali che restano in attacco ed è bravo Smecca al 30′ a recuperare su Crippa lanciato a rete, risponde l’ Imolese con Gentilini che lancia Sisti, bello l’ inserimento ma la difesa locale si alza lasciandolo in fuorigioco; locali che ora premono e al minuto 38 lancio per Vigano’ in posizione di ala sinistra che accelera e, nonostante il recupero di Graziano riesce a tirare e trovare l’ angolo lontano dove l’ incolpevole Leoni non puo’ arrivare: è il gol che decide la gara.
Imolese quindi punita nel finale quando sembrava che il meritato pari fosse cosa fatta, ottima nel complesso la prova dei nostri ragazzi contro i quotati avversari e che fa ben sperare per la prossima gara prevista al Bacchilega domenica 7 febbraio dove i rossoblù ospiteranno la Spal.
Bravi ragazzi!!!