Risultato: 2-3 (pt 0-3)
IMOLESE: Leoni, Palma (10′ st Cacciapuoti), Gentilini (17′ st Di Renzo), Strazzari (1′ st Galanti), Paialunga (27′ st Pifferi), Messina (1′ st D’ Onofrio), Graziano (1′ st Smecca), Garavini, Alberici (1′ st Salazar), Sisti, Sasso (29′ st Dagostino) A disp: Tonini, D’ Onofrio, Cacciapuoti, Pifferi, Galanti, Di Renzo, Smecca, Dagostino, Salazar.
All. Facchini
ALESSANDRIA: Cafaro (1′ st Gioni), Chiaromonte, Roluti (1′ st Del Bianco), Brugni (1′ st Gloria), Giubilato, Parabelli, Amendola, Usel, Rolando, Oberti, Ramello. A disp: Gioni, Del Bianco, Orlando, Ben Yahya, Gloria, Repetto, Rizzo, Fracchia.
All. Rebuffi.
Arbitro sig. Sangiorgi di Imola.
Marcatori: 7′ pt Ramello (A), 32′, 40′ pt Rolando (A), 2′ st Sisti (I), 18′ st Sasso (I)
Ammoniti: Smecca (I), Paialunga (I), Galanti (I), Amendola (A), Usel (A)
Imolese 2000 che cede di misura al Bacchilega contro l’ Alessandria, 3-2 il punteggio finale per i piemontesi; ottima squadra quella ospite che merita appieno la sua seconda posizione in classifica, peccato per i nostri ragazzi che, dopo un inizio in sofferenza, si sono ripresi alla grande nella seconda frazione ma non in tempo per raddrizzare la gara.
Inizio in sofferenza, dicevamo, e difatti al primo vero affondo (7′) gli ospiti passano: lancio in verticale verso l’ area rossoblù su cui in progressione Ramello entra in area e con un pallonetto beffa l’ incolpevole Leoni per lo 0-1 ospite.
Imolese che reagisce subito e da una discesa di Gentilini al 10′ palla a Graziano a centroarea che controlla e mette in rete ma il direttore di gara ravvisa la posizione in fuorigioco (ai più sembrata invece regolare) del centrocampista rossoblù ed annulla.
Tutto da rifare quindi, e al 12′ è bravo Leoni a bloccare a terra un tiro di Rolando, e poi al 20′ è Paialunga ad anticipare Usel lanciato a rete e a liberare; al minuto 21 dubbio contrasto tra Alberici ed un difensore ospite in area piemontese ma l’ arbitro lascia proseguire; al 22′ ancora Paialunga bravo in chiusura su Parabelli, e al minuto 26 da azione d’ angolo ospite, testa di Chiaromonte e stupenda respinta di Leoni nell’ area piccola, sulla ribattuta è poi bravo Gentilini ad opporsi e salvare sulla linea di porta.
Pressione ospite che continua e al minuto 32 Amendola tira dal limite dell’ area, Leoni c’ è e ribatte ma sul tap-in il più veloce è Rolando che da due passi mette in rete per il raddoppio piemontese.
Imolese che dimostra ancora di essere in partita e al 33′ Gentilini porta palla a centrocampo e serve Garavini il cui tiro dalla distanza sfiora la traversa e va sul fondo; Imolese che preme ma su azione di contropiede al 40′ Brugni per l’ Alessandria lancia Rolando che avanza e ancora dalla distanza con un preciso pallonetto mette in rete la palla dello 0-3 ospite.
Imolese allo sbando? Niente affatto; finisce il tempo, squadre negli spogliatoi e rapido “summit tattico” (con annessa catechizzazione) di Mister Facchini che rimescola le carte e quella della ripresa è una squadra rivitalizzata: al 2′ infatti Garavini prende palla sulla sinistra, vede l’ inserimento di Sisti (in sospetta posizione di off-side) che controlla, aspetta il movimento di Gioni e di destro mette in rete e riapre la gara: 1-3.
Ospiti che “se la prendono” e contrattaccano, e la traversa salva Leoni (che comunque dava l’ impressione di esserci) sul tiro di Gloria al 9′; al 10′ Gentilini per Sasso che dalla distanza alza di poco la mira, e al minuto 12 sempre Gentilini è bravo a chiudere sull’ inserimento di Rolando dal centro che poi conclude a lato.
Minuto 18, e l’ Imolese si avvicina ancora: Garavini, instancabile, vede il movimento di Sasso e prontamente lo serve in posizione di ala sinistra, controllo e morbido tocco che trafigge Gioni in uscita per il 2-3.
Rossoblù che ora più che mai ci credono ma sono ancora i piemontesi con Usel a rendersi pericolosi, ottima la respinta di Leoni sul suo tiro, e ancora Leoni al minuto 33 è bravo ad opporsi in uscita sempre ad Usel lanciato a rete. Forcing finale dei rossoblù; una punizione di Garavini in area è intercettata dalla difesa ospite che neutralizza, rossoblù che ci provano fino alla fine dei 5′ di recupero concessi ma gli ospiti resistono e portano a casa la vittoria.
Ottima squadra quella ospite, ma anche una buona Imolese, specialmente nella ripresa, che evita il crollo e spaventa i piemontesi fino alla fine; ora appuntamento a Piacenza domenica 15/11, rialziamoci ragazzi… torniamo a far punti, e comunque bravi!